Terni, torna la processione del Cristo morto e dell’Addolorata

TERNI– La fede e la tradizione popolare della settimana Santatrova il suo apice nelle sacre rappresentazioni e riti religiosi soprattutto del venerdì Santo dove si rievoca la passione e la morte del Cristo. Ogni paese, città e ogni parrocchia celebra la “Passio” in ogni modo e con ogni espressione. Terni non manca neanche quest’anno (breve […]
Torna la Sfida de Lu Ciuccittu per il lunedì dell’Angelo a piazza Vittorio di Precetto

FERENTILLO – Torna più scoppiettante che mai la Sfida de Lu Ciuccittu tra i terzieri dello status Ferentilli Sacrato Matterella e Borcino nella festività di Pasqua e Pasquetta. L’antico gioco popolare che rimonta alla notte dei tempi tra due comunissime uova di gallina. La manifestazione è organizzata da sempre dalla Pro Loco di Ferentillo, quest’anno […]
A Polino concerto per la Pace il 24 aprile: suoneranno insieme una musicista russa e una ucraina

POLINO – Concerto per la Pace il 24 aprile all’Auditorium di Polino: alle ore 18. si esibiranno la russa Natalia Shestakova (violino), l’ucraina Hanna Moiseieva (violoncello); al pianoforte Pasqualina Marsocci. Un’iniziativa che vede artisti di nazionalità dell’est Europa divisi dalla guerra ma uniti nell’arte. L’evento culturale patrocinato dal Comune di Polino, prevede che al termine […]
Ecco la formella del Capitolo Lateranense scomparsa dalla facciata della chiesa di Gabbio alcuni anni fa

FERENTILLO – Ecco la formella in ceramica del XVII secolo scomparsa alcuni anni fa dalla facciata della chiesa di San Vincenzo martire alla frazione di Gabbio. La foto, in bianco e nero, è tratta dallo schedario della Soprintendenza in bianco e nero. In origine la formella aveva dei colori pastello delicatissimi e lo stemma pontificio […]
A Belvedere di Ancaiano torna la Festa della Reginella del lunedì dell’Angelo

ANCAIANO – Nella frazione spoletina di Ancaiano – Belvedere si terrà per il lunedì dell’Angelo, 18 aprile, una iniziativa che risale alla notte dei tempi: la Festa della “Reginella”. Da secoli, infatti, gli abitanti di questa ridente vallata, solcata dall’omonimo fosso e sovrastato dai monti Fionchi e Solenne, si ritrovano per trascorrere le festività pasquali […]
Medea al teatro Secci di Terni, regia di Pietro De Rosa

TERNI – L’Associazione culturale il Siparietto mette in scena al teatro Secci di Terni la tragedia di Euripide Medea per la regia di Pietro De Rosa il 31 marzo alle ore 21 e il 1 aprile alle ore 16,30; 10 euro per contributo AISM sezione Rieti sclerosi multipla. Andiamo a conoscere i personaggi e gli […]
Ciò che Freedom non ha detto riguardo le mummie di Ferentillo

Non vi propongo stamani i tesori dell’arte di cui su Vivoumbria periodicamente mi occupo, ma entro nel merito della trasmissione “Freedom” andata in onda sul canale Mediaset Italia1, condotta dal giornalista Roberto Giacobbo lunedì 14 marzo inerente le mummie di Ferentillo. Tema del quale, chi ha avuto la bontà di leggere i miei articoli, è […]
Alla Basilica Valentiniana il San Michele Arcangelo nella cappella degli Sciamanna

TERNI – In occasione della festività di San Valentino patrono della città di Terni chi è che in questi giorni non ha visitato la basilica dove riposano le spoglie del Santo dell’ Amore universale? Credo che tutti i ternani, una volta nella vita, abbiano varcato il portone della Basilica Valentiniana e si siano persi nell’ammirare […]
Le due antiche campane di San Pietro in Valle in mostra permanente nella chiesa abbaziale

FERENTILLO – Dopo l’ installazione delle nuove campane nell’antico campanile della chiesa abbaziale di San Pietro in valle a Macenano, i due superstiti bronzi, presenti fino ad un mese fa nella cella campanaria, veri pezzi da museo, sono stati collocati all’ interno dell’aula abbaziale nell’angolo antecedente il transetto. I due bronzi, uno grande e l’altro […]
SOS: gli affreschi della chiesa di San Mamiliano hanno bisogno di recupero e restauro urgenti

FERENTILLO – Torniamo alla chiesa di San Biagio nella frazione di San Mamiliano per segnalare una emergenza riguardo il patrimonio storico artistico: alcuni affreschi necessitano di un tempestivo intervento di recupero o perlomeno di una immediata manutenzione per tamponare il loro degrado. Si tratta di alcuni dipinti situati sia nel presbiterio che su due nicchioni nella […]