La Candelora in un piccolo dipinto nella chiesa del Castello di poggio a Monterivoso

FERENTILLO – Tradizioni legate alla fede in un territorio senza eguali. Territorio che meriterebbe una attenzione maggiore da parte di tutti specialmente degli enti preposti alla promozione culturale storico artistica e, in questo caso, anche religiosa. Valorizzazione intesa come crescita intellettuale, far conoscere, promuovere e arricchire il bagaglio culturale soprattutto dei residenti. E invece a […]
San Mamiliano celebra il patrono San Biagio: arte e fede nel dipinto manieristico di Jacopo Siculo

FERENTILLO – Il giorno 3 del mese di febbraio ricorre nella chiesa cristiano -cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia un attrezzo chiodato per cardare la lana, atto a strappare la pelle dal […]
Con il fantastico Sant’Antonio Abate di Jacopo Siculo del 1543, frappe, castagnole e strufoli al via il Carnevale

FERENTILLO – La fede e la devozione popolare hanno sempre contraddistinto le genti non solo della Valnerina, verso Sant’Antonio Abate, il grande eremita, che fece della sua vita un mezzo efficace per avvicinare gli uomini con umiltà al Vangelo. Un uomo che, analizzando la biografia, possiamo definire un taumaturgo non solo spirituale ma anche di […]
Madonna col Bambino alla Cattedrale di Terni, dalla tela sgorga e ci raggiunge una grande dolcezza

TERNI – Nascosta in un angolo del primo altare, a destra di chi entra nella navata da destra, alla Cattedrale di Terni, si disvela una Madonna col Bambino di rara dolcezza e bellezza. Un quadretto realizzato da un pittore talentuoso che ha ritratto la Vergine come se fosse la sua mamma. Tanta dolcezza e amore […]
La straordinaria bellezza dell’altare dell’Immacolata Concezione nella Cattedrale di Terni

TERNI – L’Altare dell’Immacolata Concezione alla Cattedrale di Terni rappresenta per la sua grandezza l’espressione più alta che si possa dare alla Madre Celeste. La cappella si estende in tutta la sua ampiezza nel transetto laterale. Nella pala dell’altare è raffigurata la Vergine Maria in preghiera assisa tra le nuvole, tra uno stuolo di angeli, […]
Torna “TerninPresepe” capolavori in mostra a cura dell’Associazione Tempus Vitae

TERNI– Torna anche quest’anno TerninPresepe esposizione in alcuni luoghi simbolo realizzati dai soci di Tempus Vitae per abbracciare idealmente la città che si “ri-trova” nei valori universali del presepe. L’iniziava vede coinvolti questi luoghi: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Duomo di Terni, chiesa di San Giuseppe lavoratore (Cospea) Chiesa Immacolata Concezione (Polymer), […]
Terni, concerto di Natale in Cattedrale tra i marmi di Carlo Murena e l’affresco del Giudizio Universale dell’argentino Ricardo Cinalli

TERNI – L’Accademia dei Filomartani e la Diocesi di Terni Narni e Amelia organizzano il concerto di Natale in cattedrale “la letizia della musica sacra” domenica 19 dicembre alle ore 18,45 con ingresso libero. Si esibiranno talentuosi artisti: Rita Tomassoni soprano; Fabrizio Antonelli tromba; Simone Benedetti organo. La cattedrale di Terni in quel periodo natalizio […]
Ferentillo: soppresse le Confraternite del Rosario a Monterivoso e del Gonfalone e Buona Morte a Matterella di Ferentillo

FERENTILLO – Altro colpo alla tradizione storica di Ferentillo. Con decreto del ministro dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale numero 283 del 27 novembre 2021 vengono soppresse tre Confraternite due a Matterella (del Gonfalone e buona morte) una a Monterivoso (confraternita del Rosario). Ma andiamo a leggere la dicitura riportata (21A06940)…con decreto del ministro […]
Concerti dell’Istituto Briccialdi di Terni per le festività natalizie in Cattedrale e nelle Chiese di Collescipoli

TERNI – L’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni – Istituzione AFAM con il contributo della Fondazione Carit organizza una serie di eventi musicali nella Cattedrale e alle chiese principali di Collescipoli: Collegiata di San Nicolo’ e alla Collegiata di Santa Maria Maggiore. Ma andiamo a vedere il programma, i luoghi e gli […]
Labbro, paese solitario e affascinante tra i monti reatini con vista sul lago di Piediluco

RIETI – Le bellezze naturali di Labbro, piccolo comune in provincia di Rieti, sono note non solo per la sua posizione dominante la vallata sul lago di Piediluco ma anche per la salubrità sia dell’aria, fresca e pulita, sia per i suoi prodotti tipici e i beni storici artistici. Antico possedimento di nobili famiglie fin […]