Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vita ascetica in Valnerina con le sue celle monastiche, abbazie, eremi, monasteri

VALNERINA – La RAI con la trasmissione Linea Verde condotta da Federico Quaranta, sabato 24 aprile alle ore 12 trasmetterà  le meraviglie del Ternano, lungo le sponde del Nera e dei suoi percorsi ciclabili e di trakking. Dentro il contenitore nazionale tv anche l’abbazia di San Pietro in Valle,  in vista delle nuove aperture post covid19 […]

Un territorio di castelli, chiese e abbazie: la Valnerina ternana nelle pagine della storia

FERENTILLO– Un documento (Perugia, AS,B 19, fasc.2 chiesa di San Pietro in valle – Ferentillo pratica generale). Processo di rivendicazione della chiesa abbaziale e riconsegna della temporalità lettera del 4 giugno 1927 del vicario Generale Giovanni Capobianco al Regio Soprintendente all’ Arte medievale e moderna dell’Umbria. Da una precedente lettera del 18 agosto 1926 inviata […]

La poesia di Furio Miselli che celebra a “Le Grazie” l’acqua di San Bernardino

TERNI – Gironzolando per il parco Le Grazie, tra stradelle ammantate già di bianche  margherite, dopo aver ammirato la cappelletta di San Bernardino da Siena, il percorso ci conduce, dalla parte opposta, all’uscita di fronte ad una fontanella, opera della circoscrizione Ferriera. Sopra di essa, sul muro è una lapide con alcune frasi scolpite. Avvicinandoci […]

Torna a splendere Porta Spoletina, gioiello militare medievale in difesa di Terni

TERNI– Torna a mostrare tutto il suo splendore Porta Spoletina, il complesso altomedievale che nell’area ex officine Bosco necessitava da tempo di una riqualificazione. Via quindi edera e rampicanti, erbacce, ma soprattutto potatura dei due arbusti di acacie che minacciavano, con la loro ramificazione selvaggia, la stabilità del monumento. Quindi si torna a mostrare, come […]

La Madonna Addolorata con i capelli e vestita con un singolare abito in stoffa esposta nella Cattedrale di Terni

TERNI – In Piazza Duomo, la Croce illuminata da fiammelle, eretta al centro del Sacrato, rischiarava la pallida facciata dell’edificio, dove tra le statue impassibili dei Santi Patroni troneggia ancora  lo stemma del Cardinale Rapaccioli (l’Eminenza del Preziosissimo Sangue). Cerimonie partecipate  della passione e morte di Cristo in tutte le chiese del territorio provinciale. In […]

Riemergono dipinti da sotto lo scialbo della chiesa di Santo Stefano a Precetto

  FERENTILLO – Emergono dallo scialbo, strato di calce che ricopre l’intonaco, alcuni interessanti dipinti alla Chiesa superiore di Santo Stefano a Precetto in fase di recupero, consolidamento e restauro di immagini sacre sconosciute ai fedeli e ai turisti. Quindi, importanti rinvenimenti. Però da qualche tempo si notavano alcuni frammenti di affresco che emergevano da […]