Quella corona del Cristo fatta col filo spinato del campo di Auschwitz

TERNI – La Rettoria di San Giovanni Evangelista è una delle più piccole chiese della città di Terni ma non per questo la meno importante. Qui per un periodo di tempo è’ stato parroco don Fernando Benigni, missionario, prete in prima linea per i diritti dei lavoratori, rifugiati, derelitti, drogati, emarginati, purtroppo recentemente scomparso. La […]
Terni: cinque presepi artistici in Cattedrale, c’è anche la fontana di Polino

TERNI – Sono visibili ovunque i capolavori di “Terni in Presepe” che da alcuni anni invadono chiese, negozi, spazi attrezzati. Questi lavori eseguiti da semplici cittadini uomini e donne ragazzi e ragazze per celebrare la nascita di Gesu’ sono da tutti ammirati e apprezzati. Opere eccellenti che in alcuni dei casi ripropongono la scena della […]
La storia dei Protomartiri Francescani illustrata in “San Francesco e i suoi frati in missione nella terra del sultano”

TERNI – E’ in distribuzione “San Fancesco e i suoi frati: in missione nella terra del sultano” nella chiesa di Sant’Antonio a Terni (nella foto), un libretto che tratta della vicenda dei Protomartiri francescani. L’opuscolo edito da Biblioteca Francescana di Milano, con illustrazioni e progetto grafico a cura di Sara Colasanti e i testi curati […]
Precetto ha festeggiato Santo Stefano con il suono delle campane come fa da 700 anni

FERENTILLO – Celebrata con tutte le precauzioni anti covid la festa del titolare della Chiesa di Precetto, Santo Stefano Protomartire. La solennità del Martire è un momento di forte intensità spirituale in questa parte del territorio comunale perché, da secoli, in questa chiesa dell’antico castello di Sacrato si rinnovano gli auspici per un fine anno […]
SoS degrado all’ex chiesa del Carmine ai giardini della passeggiata a Terni

TERNI – Degrado nella ex chiesa del Carmine ai giardini pubblici della passeggiata in Terni. Le foto testimoniano lo stato di degrado che imperversa sulla struttura nella parte retrostante la chiesa e parte dell’anfiteatro Fausto di epoca romana. La vegetazione ha coperto totalmente il tetto dell’ex sacrestia e di alcuni locali ricadenti all’interno del Fausto; […]
La tradizione dei campanari a Vallo di Nera e il documento del 1731 con i costi della campana di Meggiano e Paterno

VALLO DI NERA – Dal libro del Monte Frumentario (f.25v) di Piedipaterno (archivio comunale) ecco tutto l’ occorrente per la refusione di una campana per la chiesa di San Giusto. Un documento del 1731 che parla anche del peso della campana, ossia 632 libre (210 kg ca.) e che sulla stessa fu posta la sigla […]
Da Schezzino a Scheggino: Flavio Biondo e la genesi del nome del bellissimo paese della Valnerina

SCHEGGINO – Qui parliamo di una delle tante curiosità e stranezze della vita sociale dei piccoli centri della Valnerina. Hanno inteso bene i burocrati dell’epoca di apportare una modifica al nome stesso di un paese cambiando alcune lettere. E’ il caso di SCHEZZINO che diventa SCHEGGINO. In archivio comunale è conservato il documento che certifica […]
Monte Moro: la battaglia fra Terni e Spoleto e le tracce che ha lasciato ancora oggi

FERENTILLO – San Mamiliano (nella foto di copertina) è una piccola frazione che annovera una bellissima pala d’altare della prima metà del ‘500 eseguita dall’artista raffaellesco Giacomo Santoro da Giuliana detto Jacopo Siculo (1490/1543). A lui e’ dedicata la piazzetta del pozzo situata proprio al centro del paese. San Mamiliano è importante anche per un evento […]
Al castello degli Arroni: nella chiesa di San Giovanni Battista votivi e affreschi di scuola umbro abruzzese

ARRONE – Nel feudo degli Arroni, nella chiesa del Castello che, da sotto la torre si affaccia sulla valle del Nera (e sullo sfondo la Cascata delle Marmore), una sosta per ammirare a San Giovanni Battista (cosi e’ dedicata la chiesa), alcuni dipinti di notevole pregio di recente restaurati. Iniziamo subito a dire che l’edificio, […]
Di Virgilio Nucci di Gubbio un affresco e una tela nella chiesa di Sant’Agostino di Cascia

CASCIA – Due interessanti opere di un pittore umbro sono da ammirare nella chiesa di Sant’Agostino, soprattutto ora che si sono completati i lavori di recupero della bellissima e austera facciata. Le due opere che segnaliamo sono in affresco e una pala di altare su tela attribuite al pittore di Gubbio Virgilio Nucci. La prima […]