Cerca
Close this search box.

Fabio Galeotti, maestro della luce, svela i segreti della sua fotografia pittorica

CITTA’ DI CASTELLO – Si chiama Fabio Galeotti (Città di Castello, 1968) l’artista che mercoledì 22 gennaio terrà l’incontro “La fotografia pittorica nello sguardo di Fabio Galeotti”, organizzato dal Centro Fotografico Tifernate. Una iniziativa che sarà introdotta dallo storico dell’arte Lorenzo Fiorucci che, a proposito dell’artista, ha dichiarato: “Fabio Galeotti ha un modo unico di […]

Orchestra da Camera di Perugia: il 2024 è stato l’anno dei giovani

PERUGIA – Il 2024 si sta per concludere: è stato un anno ricco di eventi culturali e musicali per la città di Perugia e non solo. A livello locale, numerose sono state le iniziative musicali che sono nate e continuano a crescere, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica classica, proponendo brani che non […]

A Città di Castello in mostra “Remember: Novello Bruscoli, cento anni di arte”

CITTA’ DI CASTELLO – È stato un 2024 denso di arte e mostre nel Tifernate e l’ultima esposizione dell’anno è dedicata a Novello Bruscoli, pittore e visionario, nel centenario della sua nascita.  “Remember: Novello Bruscoli, cento anni di arte”, a cura di Lorenzo Fiorucci, è un’antologica che dà spazio all’arte umbra, approfondendo questa volta un […]

OCP Young Clinics, un’opportunità per 40 giovani musicisti under 25

PERUGIA – Giovani e musicisti? Da oggi si può, grazie ad una nuova opportunità formativa. “OCP Young Clinics” è un percorso formativo alla prima edizione riservato a 40 talenti under 25 (residenti o studenti in Umbria) con l’obiettivo di inserirli nel mondo del lavoro. L’iniziativa coinvolge l’Orchestra da Camera di Perugia ed è realizzata con […]

La tazzina di caffè come ponte tra culture diverse con l’arte ceramica di TazzinArt’

CITTA’ DI CASTELLO – È un’arte senza confini quella che parte da Città di Castello con ‘TazzinArt’: un progetto nato con l’obiettivo di valorizzare la produzione artistica in ceramica dell’area del tifernate. Ed è proprio la ceramica a essere protagonista di questa avventura artistica, una pratica che da millenni accomuna gli uomini in diverse parti […]

Musica come dono, un progetto per migliorare la qualità della vita di persone in difficoltà

PERUGIA – Concentrarsi sui sensi dell’udito e della vista per conoscere la musica classica e farsi trasportare dalla sua magia verso nuovi universi sensoriali: ecco il progetto “Musica come Dono” della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus presentato in conferenza stampa lo scorso mercoledì 30 ottobre.   L’obiettivo del progetto è quello di fare della musica […]