Giornate europee dell’archeologia dal 14 al 16 giugno

SPOLETO – Per le Giornate europee dell’archeologia 2024 si terranno dal 14 al 16 giugno, la Direzione Regionale Musei – Umbria e il Comune di Spoleto, in collaborazione con Sistema Museo, proprrà una serie di visite guidate per valorizzare alcune delle più importanti testimonianze dell’archeologia locale. IL PROGRAMMA Venerdì 14 alle 11.00 alla Rocca Albornoz è […]
Dalla Torre campanaria, Spoleto come non l’avete mai vista grazie a 4 web cam

SPOLETO – Da stamani, 11 giugno, sono disponibili nel sito del Comune di Spoleto https://shorturl.at/RP6xW le immagini della città riprese dalla Torre campanaria del Palazzo comunale. Il progetto, illustrato nella Sala dello Spagna dall’assessore al turismo Giovanni Angelini Paroli, insieme ad Alceo Mancini, presidente del Lions Club di Spoleto, Pietro Emidio Rindinella e Consalvo Cattuto, rispettivamente ideatore e realizzatore, ha richiesto un anno di […]
Festival di Spoleto, da domani via all’iniziativa “Porta un adulto a teatro”

SPOLETO – Dalle ore 10 di domani, mercoledì 12 giugno, al Festival box office & merchandising di via Saffi n.12 a Spoleto, tutti i ragazzi fino a tredici anni d’età e gli studenti delle scuole superiori di Spoleto che desiderano “invitare” un adulto agli spettacoli del Festival potranno accedere alla riduzione speciale di 11 euro […]
Fast animals and slow kids, annunciate le date del “Festa tour 2024”

PERUGIA – Dopo l’uscita di “Come no” di cui abbiamo parlato domenica su vivoumbria https://www.vivoumbria.it/come-no-ecco-il-nuovo-brano-dei-fast-animals-and-slow-kids/ i Fast animals and slow kids hanno annunciato le date del “Festa Tour 2024”. LE DATE Mercoledì 4 dicembre, Milano – Alcatraz Venerdì 6 dicembre, Venaria Reale @ Teatro Concordia Sabato 14 dicembre, Padova – Hall Martedì 17 dicembre, Roma – Atlantico Mercoledì 18 […]
Stasera 11 giugno “La promessa dell’alba” con Charlotte Gainsbourg

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 giugno, “La promessa dell’alba” (2017) su Rai 5 alle ore 21,15. Regia: Éric Barbier. Durata: 131 minuti. Il passato conta, eccome. Ancora di più, incide nel futuro di ciascuno soprattutto quando quel passato è contestualizzato in un tempo e anche in uno spazio, geografico e […]
A Avigliano Umbro “Agave”, viaggio al buio in biblioteca per scoprire il mondo di chi non può vedere

AVIGLIANO UMBRO – Dal 13 al 16 giugno alla biblioteca comunale di Avigliano Umbro l’iniziativa “Agave, alla ricerca di sé tesso, alla scoperta del buio”. L’ingresso è cadenzato: uno spettatore ogni 5 minuti. La durata del percorso varia da persona a persona, con un tempo medio di percorrenza di 20 minuti. Si inizia il 13 […]
Concerto jazz di Manuel Magrini e Federico Gili a Castello di Postignano sabato 15 giugno

POSTIGNANO – Sabato 15 giugno, ore 18.30, nella Chiesa della SS. Annunziata, concerto jazz “Inner pictures“ con Manuel Magrini al pianoforte e Federico Gili alla fisarmonica. In programma musiche di Manuel Magrini. Il concerto rientra nel cartellone di “Un Castello all’Orizzonte” che si svolge a Castello di Postignano. L‘ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliata la prenotazione all’email eventi@castellodipostignano.it […]
Musica itinerante grazie al Liceo di Città della Pieve e al gruppo ecologista “Il Riccio”

CITTA’ DELLA PIEVE – Un sabato mattina di musica, cultura, arte, trekking a Città della Pieve grazie al Liceo Musicale “Italo Calvino” di Città della Pieve e al Gruppo Ecologista “Il Riccio”. Un lavoro particolarmente curato quello dei docenti Francesca Boccacci, Cosimo Azzinnari, Pedro Spallati, Pierluigi Bastioli, Valeria Puletti, Paolo Manetti, Emiliano Leonardi, Giacinta Simon […]
Il 16 giugno a Spoleto presentazione del catalogo “U.N.A. – United Nations of Artists”

SPOLETO – Domenica 16 giugno alle ore 17, alla Biblioteca Carandente di Palazzo Collicola, verrà presentato il catalogo “U.N.A. – United Nations of Artists” (Magonza Editore) dal curatore del progetto e del volume, Matteo Boetti, ne parleranno la storica dell’arte e docente Mara Predicatori e il direttore dei Musei Civici di Spoleto, Saverio Verini. Il […]
Ospedale di Perugia, il Comitato Chianelli dona 38 televisori al reparto di Ematologia

PERUGIA – Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha donato 38 smart TV da 32 pollici alla Struttura complessa di Ematologia con Trapianto di midollo osseo diretto dalla professoressa Maria Paola Martelli dell’Ospedale di Perugia. I televisori sono stati installati nelle camere dell’Ematologia coordinata dalla caposala Annalisa Billera e di Trapianto di Midollo osseo […]