Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Festival Federico Cesi: diciannove appuntamenti in otto giorni a Trevi, Spello e Acquasparta

Diciannove concerti ed eventi in otto giorni. Prosegue a pieno ritmo il cartellone della 16esima edizione del Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, la manifestazione musicale organizzata dall’Associazione Fabrica Harmonica, in programma fino al prossimo 3 settembre a Trevi, Spello e Acquasparta. In programma diciannove concerti e iniziative in otto giorni. Dal 20 al 27 agosto tanti sono gli […]

Perugia si prepara a “sbaraccare”: saldi in Centro di fine stagione

PERUGIA –Venerdì 25 e sabato 26 agosto “saldo dei saldi” di fine stagione. Torna a Perugia “Sbaracco”, come da tradizione, l’ultimo fine settimana nel centro storico.  Artigiani e commercianti animeranno le vie dell’acropoli e dei borghi con l’esposizione dei prodotti anche negli stand allestiti davanti alle vetrine dei negozi: protagonista, come di consueto, sarà il […]

Gran Tour Perugia: stasera camminata in notturna lungo le vie del dialetto perugino

PERUGIA – Vediamo cosa propone oggi, domenica 20 agosto, Gran Tour Perugia con le sue visite guidate. Domenica 20 agosto alle 10.30 la ormai consueta visita alla mostra Nero Perugino Burri, promossa dalla Fondazione Perugia e Fondazione Burri a palazzo Baldeschi, che propone un dialogo fra le opere di due tra i più grandi artisti […]

Con “Gli ultimi giorni dell’umanità” si chiude “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna estiva di prosa a Trevi

TREVI – Il ciclo di quattro spettacoli “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna di prosa estiva ideata per proseguire la Stagione Teatrale invernale che si svolge al Teatro Clitunno di Trevi, chiuderà il sipario domenica 20 agosto (ore 21) con “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Riccardo Leonelli, anche interprete sul palco con Germano Rubbi (suo pure […]

Narni, quattro gli workshop gratuiti al Festival delle Arti del Medioevo

NARNI – Quattro workshop completamente gratuiti e guidati da docenti di alto livello che prenderanno il via durante il Festival delle Arti del Medioevo, in scena a Narni dal 31 agosto al 3 settembre.  L’organizzazione dei workshop, iniziata in occasione di Primo e Secondo Evo e proseguita con la prima edizione del Festival delle Arti del Medioevo, è il […]

Castiglione del Lago, viaggio tra Spagna e Sudamerica al Festival di Musica Classica

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un viaggio suggestivo tra Spagna e Sudamerica quello proposto dal duo composto da Monica Paolini alla chitarra e Luigi Puxeddu al violoncello. Lunedì 21, nello splendido scenario della Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna, il sesto concerto del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago ci porta in Argentina e Brasile passando per la Spagna in un percorso insieme ai grandi autori del XIX […]

Premio per tesi di laurea “Laura Cipollone”: la Regione aumenta il contributo per i tre premi

PERUGIA – L’Assemblea del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria ha stabilito di aumentare il contributo dei tre premi previsti dal bando “Premio per tesi di laurea Laura Cipollone”, già a partire dalle prossime valutazioni nell’ambito del bando attualmente in corso, relativo all’anno accademico 2021/22, con scadenza 31 agosto 2023. Ritenendo che “l’impegno di queste […]