Stasera 4 febbraio “Città segrete”, Corrado Augias racconta la sua Berlino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 4 febbraio, la trasmissione “Città segrete” su Rai Tre alle ore 21,45. Stavolta Corrado Augias parlerà della “sua” Berlino. Una capitale che è diventata il simbolo del Secolo Breve, il Novecento, e dei suoi fantasmi. Una città che ha vissuto tante vite diverse. Augias accompagna […]
Corciano, doppio evento tra danza e cinema. Residenti e artisti raccontano in video il quartiere Rigo

CORCIANO – Due appuntamenti nel segno della danza e della rigenerazione. Mercoledì 8 febbraio il Teatro della Filarmonica di Corciano ospiterà il doppio evento promosso da Dance Gallery. Alle 19 sul palco saliranno gli studenti danzatori del lavoro di training e creazione svolto da German Jauregui, coreografo, danzatore e pedagogo tra i più interessanti della scena […]
Orientamento per studenti, sino al 28 febbraio c’è UnipgOrientaExpress

PERUGIA – È in pieno svolgimento, sino al 28 febbraio 2023, UnipgOrientaExpress, un viaggio di orientamento per studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado attraverso più di 70 webinar dedicati alle 5 aree dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia: scientifica, tecnico-scientifica, medico-sanitaria, umanistica ed economico-giuridico-sociale. I webinar dell’iniziativa – promossa dal […]
Castiglione del Lago: a Palazzo della Corgna si parla di Templari, storia di monaci in armi con Jacopo Mordenti

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si parla dei cavalieri Templari e dei loro misteri a “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. Sabato 4 febbraio alle ore 17, nella rinascimentale Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna […]
Stasera 3 febbraio il film “Quei due: Edda e Galeazzo Ciano” con Silvia D’Amico e Simone Liberati

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 3 febbraio, il film “Quei due: Edda e Galeazzo Ciano” (2022) su Rai Tre alle ore 21,20. Regia: Wilma Labate. Con: Silvia D’Amico e Simone Liberati. Quei due segue le vicende di una coppia dorata e tragica del Ventennio: Galeazzo ed Edda Ciano, nata Mussolini. Una coppia […]
Città di Castello, aziende alla ricerca di aspiranti meccanici alla Scuola Bufalini

CITTA’ DI CASTELLO – Nata nel 1909 con lo scopo di aggiornare professionalmente i giovani e i lavoratori dell’Alto Tevere rispetto ai mestieri, anche nuovi, che venivano praticati in quegli anni, la Scuola Bufalini di Città di Castello svolge tutt’oggi con successo questo compito. Ovviamente la società è profondamente mutata da allora, così come lo […]
Doppio sold out al teatro Lyrick per Angelo Pintus con “Bau” e Maurizio Lastrico con “Lasciate ogni menata voi che entrate”

ASSISI – Doppio sold out per i prossimi appuntamenti in cartellone per la stagione del Teatro Lyrick di Assisi. Venerdì 3 febbraio ad andare in scena sarà Angelo Pintus con il suo nuovo spettacolo dal “Bau”. Di cosa parla lo spettacolo? Ecco come lo descrive Pintus: «Ma con un titolo come “Bau” veramente c’è bisogno […]
In maggio “Porchettiamo”, tra gli eventi enogastronomici più attesi d’Italia

SAN TERENZIANO di GUALDO CATTANEO – Porchettiamo, cuore “rosa” d’Italia, è ormai uno degli eventi enogastronomici più attesi del Paese. Il conto alla rovescia per quella che nel 2023 sarà la 13esima edizione è iniziato. Annunciato da sempre come l’unico e originale “Festival delle porchette d’Italia”, l’evento torna in piazza nel suggestivo scenario di San […]
Anche Deruta aderisce alla “Giornata internazionale dei calzini spaiati”

DERUTA – Anche Deruta celebra la “Giornata internazionale dei calzini spaiati”, una iniziativa giunta quest’anno alla sua decima edizione e nata per diffondere l’amicizia e l’accoglienza alla diversità. “Sensibilizzare la nostra comunità all’inclusione e al rispetto per l’altro – affermano il sindaco Michele Toniaccini e il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Cristina Canuti – è una priorità della […]
Sono i paesaggi esterni e interni il tema della sesta edizione della rassegna concertistica “IdeeMusicali”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si chiama “Paesaggi” il tema cardine della sesta edizione di “IdeeMusicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati” che quest’anno ci accompagna in un viaggio alla scoperta di scorci e vedute anche molto distanti tra loro «nella musica – spiegano gli organizzatori – che ci apre all’altro da noi». «“Paesaggi” – […]