Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gran Tour Perugia: oggi visita all’Hotel Brufani e alle sue storiche suite

PERUGIA – Gran Tour Perugia, organizza per oggi, sabato 4 febbraio alle ore 16, visita guidata all’Hotel Brufani , la storica struttura ricettiva nel centro storico della città, con le sue suite che hanno ospitato vip, come la Regina Madre, e dove fu decisa e organizzata la Marcia su Roma. Costo 12 euro, gratuito fino […]

Stasera 4 febbraio “Città segrete”, Corrado Augias racconta la sua Berlino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 4 febbraio, la trasmissione “Città segrete” su Rai Tre alle ore 21,45.  Stavolta Corrado Augias parlerà della “sua” Berlino. Una capitale che è diventata il simbolo del Secolo Breve, il Novecento, e dei suoi fantasmi. Una città che ha vissuto tante vite diverse. Augias accompagna […]

Orientamento per studenti, sino al 28 febbraio c’è UnipgOrientaExpress

PERUGIA – È in pieno svolgimento, sino al 28 febbraio 2023, UnipgOrientaExpress, un viaggio di orientamento per studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado attraverso più di 70 webinar dedicati alle 5 aree dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia: scientifica, tecnico-scientifica, medico-sanitaria, umanistica ed economico-giuridico-sociale. I webinar dell’iniziativa – promossa dal […]

Castiglione del Lago: a Palazzo della Corgna si parla di Templari, storia di monaci in armi con Jacopo Mordenti

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si parla dei cavalieri Templari e dei loro misteri a “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. Sabato 4 febbraio alle ore 17, nella rinascimentale Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna […]

Città di Castello, aziende alla ricerca di aspiranti meccanici alla Scuola Bufalini

CITTA’ DI CASTELLO – Nata nel 1909 con lo scopo di aggiornare professionalmente i giovani e i lavoratori dell’Alto Tevere rispetto ai mestieri, anche nuovi, che venivano praticati in quegli anni, la Scuola Bufalini di Città di Castello svolge tutt’oggi con successo questo compito. Ovviamente la società è profondamente mutata da allora, così come lo […]