Porano incoronata “Città che legge 2022-2023”

PORANO – Per la prima volta il Comune di Porano ha ottenuto la qualifica di “Città che legge 2022-2023” grazie all’impegno nella promozione della lettura nel proprio territorio. Il bando è organizzato ogni due anni dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del ministero della cultura che dipende dalla direzione generale biblioteche e […]
La Provincia di Terni lancia il progetto contro la dispersione scolastica e per avvicinare scuola e lavoro

TERNI – Aiutare i giovani ad orientarsi nella scuola, nel lavoro e nel loro futuro. E’ questo l’obiettivo del progetto “Giovani in Cantiere – In.formati per un futuro consapevole” lanciato dalla Provincia di Terni e che ha ottenuto il finanziamento da parte dell’Upi nazionale. I fondi, ammontanti ad oltre 45mila euro, saranno utilizzati per sviluppare […]
Opere d’arte e l’importanza della diagnostica: se ne parla a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Giovedì 1 dicembre alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello si terrà l’incontro “Da Persepoli a Raffaello, dall’antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l’anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca“, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) che ha come obiettivo la ricerca sulla materia delle opere d’arte di […]
Stasera 26 novembre il teatro di Mattia Torre: c’è Geppi Cucciari con “Perfetta”, regia di Paolo Sorrentino

Per la nostra rubrica Da vedere tv segnaliamo stasera 26 novembre la seconda puntata della serie “Sei pezzi facili – Sei titoli del teatro di Mattia Torre” con la regia televisiva del Premio Oscar Paolo Sorrentino su Rai Tre alle ore 22. Dopo “Migliore” del 19 novembre, stasera c’è Geppi Cucciari in “Perfetta”. Esilarante monologo […]
Inaugurata al Caio Melisso di Spoleto la prima edizione di EAT – Enogastronomia a Teatro

SPOLETO – E’ stata inaugurata oggi pomeriggio, 25 novembre a Spoleto, al Teatro Caio Melisso– Spazio Carla Fendi la prima edizione di EAT – Enogastronomia a Teatro. Si è dato così il via a 3 giorni di spettacoli, musica e degustazioni dedicati all’enogastronomia, dove il pubblico sarà coinvolto in maniera attiva: attori e spettatori si […]
Perugia, dal 30 novembre al 4 dicembre Leonardo Lidi porta in scena al Teatro Morlacchi “Il gabbiano” di Anton Čechov

PERUGIA – Dopo il debutto in anteprima al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Leonardo Lidi – candidato finalista al Premio UBU 2022 per la miglior regia con lo spettacolo La signorina Giulia – porta in scena al Teatro Morlacchi di Perugia Il gabbiano di Anton Čechov, da mercoledì 30 novembre a domenica 4 dicembre […]
Spoleto, parte oggi “EaT – Enogastronomia a Teatro”: tre giorni di spettacoli, musica e degustazioni

SPOLETO – Parte l’evento “EaT – Enogastronomia a Teatro” a Spoleto, una tre giorni (25, 26 e 27 novembre 2022) al Caio Melisso (teatro all’italiana più antico della città). Un connubio insolito tra enogastronomia e teatro dove c’è una platea che si svuota delle sue poltrone, per ospitare tavoli e sedie, e dove gli spettatori […]
Parrano, stamani la presentazione di una coperta cucina dalle donne del posto per dire no alla violenza contro il genere femminile

PARRANO – Una coperta cucita a mano dalle donne del posto per dire no alla violenza contro il genere femminile. E’ l’iniziativa in programma stamani a Parrano dove le donne hanno unito insieme decine di pezze di stoffa multicolori sulle quali hanno scritto il loro nome per simboleggiare l’unità contro la violenza. La coperta è […]
Perugia, incontro a Palazzo Cesaroni per il cicloturismo. “Francesco nei sentieri” incontra Giancarlo Brocci

PERUGIA – Prosegue l’impegno dell’asd Francesco nei sentieri verso la realizzazione di un percorso cicloturistico permanente e così il suo progetto, che vede coinvolti 25 Comuni della provincia di Perugia è approdato a palazzo Donini. La Regione e il Consiglio regionale dell’Umbria hanno garantito il loro sostegno e il presidente dell’associazione, Cesare Galletti, ha organizzato […]
Perugia, al POPUP debutta la nuova collana di pièdimosca edizioni dedicata alle prose brevissime: è la raccolta Multiperso

PERUGIA – Sabato 26 novembre, alle 18.30, la libreria e spazio culturale e sociale POPUP in piazza Birago ospiterà la prima presentazione ufficiale della raccolta Multiperso, pubblicazione inaugurale della collana glossa – prima in Italia a occuparsi interamente di prose brevissime – della giovane casa editrice umbra pièdimosca. Con Carlo Sperduti – scrittore e libraio, […]