Oggi al Morlacchi Michele Riondino incontra il pubblico e ci sono buoni motivi per non mancare

PERUGIA – Un’opportunità. Sicuramente un incontro da fare, per chi può.
Spoleto Letteraria, Polo Liceale e Alberghiero aprono al pubblico per la “giornata di un lettore”

SPOLETO – Sono 250 mila gli studenti coinvolti nel progetto Libriamoci promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Mibac e dalla Direzione generale per lo Studente del ministero dell’Istruzione che torna nelle scuole e nelle università dall’11 al 16 novembre. A Spoleto in occasione della Giornata Nazionale della Letteratura, il Polo Liceale
Spoleto, Corso di giornalismo “Walter Tobagi”: oggi partono le conferenze a scuola

SPOLETO – “Vi è un fenomeno caratteristico che interferisce con la memoria delle vittime del terrorismo: una vita intera viene risucchiata, come in un buco nero, dalla potenza di una fine tanto drammatica. L’identità della vittima è schiacciata.
Orfini Numeister, cittadini-editori da un quarto di secolo a Foligno: una mostra per il venticinquennale

FOLIGNO – Cittadini-editori: è questa forse la definizione più bella dell’associazione Orfini Numeister che compie un quarto di secolo.
Franco Venanti, Genesi costantemente in corso d'opera

Più volte mi è capitato di incrociare Franco Venanti. La prima fu quando, ragazzino, mia madre sottraeva all’improvviso cibo, pure meticolosamente preparato. Si trattava, infatti, di pietanze straordinariamente farcite che erano destinate, però, al ”Bonazzi”. Preparati dalle ”Bonazze”, per l’appunto a cui è stato dedicato un libro di ricette.
Amelia: tutti gli onori della storia per il Germanico

AMELIA – C’è una mostra in corso ad Amelia che celebra un pezzo di storia importante: duemila anni fa, era il 10 ottobre, moriva il generale romano Germanico. Amelia sta celebrando questo bimillenario con l’esposizione: “Germanico Cesare… a un passo dall’impero”. Resterà aperta al Museo Archeologico fino al 31 gennaio.
Colle del Marchese, a Frantotipico 2019 c’è anche la mostra video-fotografica di Emanuela Duranti

CASTEL RITALDI – A Castel Ritaldi, nella frazione di Colle del Marchese, è in corso la due giorni dedicata all’olio nuovo, prodotto dell’eccellenza agroalimentare del territorio.
Spoleto, con il libro di Giancarlo Trapanese parte la XV edizione del Corso “Walter Tobagi”

SPOLETO – “Volevo fare lo scrittore, poi mi è successo di essere testimone di un fatto grave e raccontandolo ho capito di voler essere al servizio della gente e raccontare” a parlare è Giancarlo Trapanese, il giornalista Rai che a Spoleto ieri pomeriggio, 8 novembre, ha presentato il suo ultimo libro Obsolescente edito da Italic Pequod.
Per “Umbria, Cammini da Scoprire” di Repubblica concerto straordinario nell’Oratorio barocco del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – Musica, cultura, conoscenza e gusto costituiscono ormai un unicum prezioso, se non altro anche per la promozione di un territorio oltre che per il diletto vero e proprio. E così l’uscita di “Umbria.
Spoleto, svolta nell’indagine sui falsi Modigliani

SPOLETO – Proprio mentre il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nell’anno corrente, compie mezzo secolo di attività, l’illiceità di certi comportamenti viene confermata dalle indagini delle procure di Palermo e di Spoleto. Il 3 novembre 2018 veniva inaugurata a Palermo la mostra dedicata al maestro livornese Amedeo Modigliani e grande