Spoleto, la Stagione Lirica continua con “Drosilla e Nesso”

SPOLETO – Un barocco strumentale con un allestimento contemporaneo che offre sorrisi tra il pubblico, nonostante la poca presenza di sala.
“La Francescana” torna sulle strade della Valle Umbra: ecco la ciclostorica che rievoca tempi romantici su due ruote

FOLIGNO – Si attraverseranno i territori di borghi medievali, antichi ed unici: Spello, Assisi, Cannara, Montefalco, Bevagna, Trevi e la città dei palazzi per eccellenza, Foligno. E poi quelle terre che hanno assistito al percorso spirituale di San Francesco e che ancora ricordano e recano tracce del suo passaggio.
Alto Patrocinio del Parlamento Europeo per “La Fabbrica nel Paesaggio”: il concorso di Foligno ha “chiara dimensione europea”

FOLIGNO – Incassa il riconoscimento del Parlamento Europeo il concorso “La Fabbrica nel Paesaggio” promosso dal Club per l’Unesco Foligno e Valle del Clitunno per puntare i riflettori sull’eccellenza architettonica e sul rispetto del paesaggio e dell’ambiente.
Dedicato a Bernardino Ragni il Secondo Atlante Ornitologico dell'Umbria

PERUGIA -“Le persone sono importanti”, restano impresse le parole pronunciate dalla moglie del professor Bernardino Ragni a cui è stato dedicato il Secondo Atlante Ornitologico dell’Umbria che è stato presentato, ieri pomeriggio, 12 settembre, a Perugia a Palazzo Donini.
A Tiferno Comix Dino Battaglia, il Visconti del fumetto

CITTA’ DI CASTELLO – C’è ogni volta una certa emozione nell’annunciare la nuova avventura di Tiferno Comix.
Giostra della Quintana: c’è Luca Radi alla guida della Commissione Artistica di Palazzo Candiotti

FOLIGNO – Un volto decisamente nuovo per la Giostra della Quintana, ma non per Foligno, città nella quale è da sempre impegnato per la valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico. Non a caso è anche il presidente della Pro Foligno.
Giostra della Quintana di Foligno: la lettura del bando

Debutto dello Sperimentale: un "Re di Donne" duro, repellente ma necessario

SPOLETO – È con “Re di Donne” che ieri sera, 6 settembre, a Spoleto, il Teatro Lirico Sperimentale ha aperto la sua 73ma stagione.
Palio dell’Arrampicata, a Gualdo Cattaneo il terziere Monte vince la sfida 2019 all’ombra della massiccia Rocca

GUALDO CATTANEO – E’ allo scoppio di un petardo che prende avvio una folle corsa in cui dodici portatori per rione percorrono la salita che conduce in Piazza Grande portando una pesante torre in legno con il vessillo della contrada. A conquistare il Palio è chi giunge per primo davanti alla scalinata del Palazzo Comunale.
Avviso ai naviganti Bollettino n° 18

Venezia: il nostro Leone d’oro va al rifinanziamento del Piano nazionale per la scuola Sabato 7 settembre sapremo, finalmente, a chi andrà il Leone d’oro in palio tra i 20 e passa film in concorso alla 76^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.