Leonardo Alfonsi – direttore Isola di Einstein

A Valfabbrica per il Palio: tre rioni fanno rivivere il Medioevo in attesa del torneo cavalleresco

VALFABBRICA – Lungo la Via di Francesco – l’itinerario che rievoca il cammino intrapreso del Santo di Assisi per la prima volta nell’inverno tra il 1206 e 1207, quando fuggì dalla casa paterna e si rifugiò a Gubbio, percorso oggi amatissimo da chi si muove sulle tracce del Poverello, a piedi ma anche in mountain
Avviso ai naviganti Bollettino n° 17

Musei, c’è la crisi (di governo) eppur si cambia Il marasma politico di questi giorni ci ha lasciato in eredità anche la polemica sul decreto legge riguardante il funzionamento dei musei.
Accademia Fulginia, il 260° della fondazione celebrato a Foligno: designati i nuovi accademici alfieri della cultura

FOLIGNO – Che agosto sia dedicato alla cultura, a Foligno è praticamente d’obbligo. E sì, perché già nel Settecento gli eruditi dell’Accademia Fulginia avevano deciso che nel periodo più caldo dell’anno avrebbero dato vita ad “accademie periodiche” per dissertare su “cose erudite” su “qualche punto istorico illustrante la Patria”.
"Fortuna" e l'hotel diventa un crocevia per lo scambio di libri

PERUGIA – Il monito della scrittrice contemporanea newyorkese Gabrielle Zevin, autrice di ”Benvenuti ad Altrove”, ”Non ricordo perché ti amo”, ”La misura della felicita” e ”L’Altra metà del mondo”, è severo quanto illuminante quando sostiene che è meglio stare da soli piuttosto che con chi non condivide la tua passione per la lettura.
A Trevi weekend con i concerti del Jazz-World Music Festival “Musica per l’orizzonte”

TREVI – Due giorni di grande musica nella cornice di Villa Fabri, con esecutori che solo il direttore artistico Vito Trombetta poteva mettere insieme. L’opportunità è il Jazz-World Music Festival “Musica per l’orizzonte” in cartellone a Trevi il 6 e 7 settembre.
Spoleto-Norcia in MTB in arrivo: sesta edizione dedicata a Felice Gimondi

SPOLETO – A Spoleto numerosi ciclisti stanno amplificando il loro esercizio in questi giorni, perché la sesta edizione della ”Spoleto-Norcia in MTB” è alle porte e quest’anno partirà da Zurigo, grazie a due soci, il 25 agosto.
‘Madonna col bambino’ dopo 30 anni a Perugia e in mostra alla Galleria nazionale: Pinturicchio, Caporali o Di Lorenzo? Agli studiosi la “definitiva” risposta

Dalla “Madonna Benois” alla “Madonna col bambino”. Perugia sempre più al centro della storia dell’arte e la Galleria nazionale dell’Umbria fulcro delle iniziative museali più interessanti del momento.
Estate Spoletina all'insegna della cultura: cosa c'è da vedere e da ascoltare

SPOLETO – Letture all’imbrunire. Una proposta, un’idea, un’occasione con la quale Spoleto inizia da domani, 20 agosto, un’altra settimana d’estate da vivere assieme alla cultura.
Viaggio nelle terre del cardinale Fausto Poli

USIGNI – Risalendo il corso del torrente Tissino, gregario del fiume Nera a cui la natura ha affidato il compito di tracciare le coordinate geografiche sui taccuini di viaggio di chi percorre questo angolo di Valnerina, lo sguardo indugia sui profili irregolari di un borgo assopito tra i silenzi della natura: Usigni, frazione di Poggiodomo.