Avviso ai naviganti Bollettino n° 13

Opere trafugate, a volte ritornano Razzie di guerra. Tesori incommensurabili di casa nostra arraffati durante conquiste che nel corso della storia hanno depredato l’italico patrimonio d’arte.
20 Giugno 2019 Rassegna Stampa

Carmen Consoli, l’orgoglio del sud e la nostalgia per la Catania che fu Ricco calendario di appuntamenti per la Festa Europea della Musica Nocera Umbra ricorda l’inventore della fisarmonica Giacomo Alunno Pantaleoni A Bologna l’anteprima europea del “nuovo” Apocalypse Now Partenza lontana dal tutto esaurito per il nuovo tour di Ligabue Un Michael Jackson da
Benvenuti nel Paese che non c’è: Transnistria, il territorio autoproclamatosi indipendente che nessuno riconosce

TIRASPOL – Quel confine è come una star-gate: un viaggio nel tempo in un nostalgico pianeta. Caratteri cirillici, rubli e copechi, statue di Lenin, un evocativo stile di vita sovietico, il russo come (unica) lingua. Un lembo di ex Unione Sovietica che tiene in vita da sola quel che era l’Unione Sovietica.
Moon in June si apre col "Premio Sergio Piazzoli" al gruppo prog L'Estate di san Martino

PERUGIA – Sarà il gruppo L’Estate di san Martino a ricevere venerdì 21 giugno il ”Premio Sergio Piazzoli”, prima edizione di un riconoscimento che va ai musicisti umbri che si sono contraddistinti nella loro carriera e in omaggio al promoter scomparso 5 anni fa che per primo intuì le suggestioni di un concerto al tramonto
19 Giugno 2019 Rassegna Stampa

L’omaggio di Mimmo Paladino a Piero della Francesca Pronta la colonna sonora di Umbria Jazz in arrivo la ”Festa della Musica”: concerti in giro per l’Umbria alla Scala arriva Meyer ma Pereira non lascia Andrea Camilleri e’ in condizioni critiche ma stazionarie Generazione “Extravergine” Rassegna stampa su cultura, spettacoli, eventi tratta dai quotidiani locali “Il
Al Festival di Spoleto la rivoluzione positiva delle donne

SPOLETO – La sessantaduesima edizione del 2Mondi si avvicina a grandi passi. Le iniziative e le performance inizieranno il 28 giugno per concludersi il 14 luglio e non mancheranno appuntamenti dedicati al dialogo tra culture e all’empowerment femminile.
A Foligno per tre giorni UmbriaBlues Festival

FOLIGNO – Per tre giorni Foligno sarà la capitale del modern blues. L’occasione è quella della Giornata europea della musica e l’opportunità è quella dell’UmbriaBlues Festival, l’evento inserito nel cartellone degli Amici della Musica e ideato e promosso da Avantune.
17 Giugno 2019 Rassegna Stampa

Perugia 1416: Porta Susanna cala il tris Assisi, mostra sulla funzione didattica della radio nella scuola Quintana, festa Pugilli: ”Vincere così è fantastico” Franco Zeffirelli, il signore delle immagini alfiere appassionato della bellezza italiana Il trio il Volo festeggia con un tour i suoi 10 anni di carriera Madonna: “Perché la Scala non mi vuole?”
Perugia 1416: vince Porta Susanna tra le proteste

PERUGIA – E tre. Porta Susanna domina anche l’edizione 2019 di Perugia 1416 ma stavolta la piazza non ci sta. E in effetti il verdetto si è fatto attendere proprio in virtù di una contestazione piuttosto decisa riguardo l’impiego di un atleta ”forestiero”, di Città della Pieve per l’esattezza, nella corsa del drappo.
La Repubblica Nomade arriva in Umbria

PERUGIA – Si chiama Repubblica Nomade e fa del cammino una forma di proposta-provocazione per chi si mette in marcia e per chi incrocia i marciatori lungo il percorso. Tutto è nato nel 2011 e cuore e anima del progetto è lo scrittore, saggista e drammaturgo Antonio Moresco.