Torna “Le pietre che cantano”: 22 appuntamenti non solo musicali in 12 comuni dell’Umbria da marzo a settembre

PERUGIA – Presentato stamani alla Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, il cartellone di “Pietre che cantano” ispirato all’800esimo anniversario delle celebrazioni francescane. Da qui una rassegna di spettacoli dal vivo dall’ispirazione fortemente unitaria sul tema della disciplina e delle stimmate francescane con una doppia lettura che guarda al versante sacro e a quello […]
Quel canto di Nada che ha donato sacralità al Sanfra

PERUGIA – La sacralità del San Francesco al Prato ha rimbalzato con straordinaria duttilità il canto che da sempre graffia le corde vocali di Nada e quelle dell’anima di chi la ascolta, a partire dai testi. Talvolta rituali, come nel caso di “Maremma”, a volte da ballata malinconica come in “Senza un perché” o di […]
Accademia Pietro Vannucci: tutte le Belle arti raccolte in una mega teca digitale

PERUGIA – L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” è arrivata al traguardo prefissato due anni fa. Ovvero realizzare la “Teca digitale”. Un ambizioso e soprattutto utilissimo progetto che consentirà di digitalizzare una cospicua parte del patrimonio di questa istituzione culturale che dà lustro culturale non solo al capoluogo umbro, ma all’intera rete nazionale. Si tratta […]
Paolo Belli, che bello! Standing ovation del teatro Morlacchi in visibilio

PERUGIA – Di tutto, di più. E’ generosa passione che deborda dallo spartito e dai suoi esecutori per diventare una appassionata, divertita e divertente particolarissima piéce musical-teatrale alla quale, onestamente, siamo poco abituati ma che a suo modo rinverdisce i fasti del Derby di Milano e degli straordinari interpreti di un periodo culturalmente e artisticamente […]
Ginger e Fred, poesia soffice e amara di Fellini nel ceek to ceek di Monica Guerritore

PERUGIA – In questi casi, come si dice, il piacere è dell’intervistatore. L’onere, se l’intervistata è Monica Guerritore, consiste nel riportare nella loro essenza e intensità parole, pause, concetti, sentimenti, visioni, allusioni. In particolare quando, come in questo caso, di mezzo c’è pure Federico Fellini. “Ginger e Fred” da mercoledì e fino a venerdì al […]
Musica per crescere 2024: quando le note giuste entrano in tutte le classi

PERUGIA – Sono ripartiti al Teatro Brecht di Perugia da mercoledì 21 febbraio, le mattinate musicali del progetto “Musica per crescere”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Saranno 26, fino ad aprile, gli spettacoli che coinvolgeranno oltre seimila studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I […]
Tiziana Rivale, la sua Umbria, la finalissima di Tale e Quale Sanremo e … Sarà quel che sarà

PERUGIA – Tiziana Rivale tale e quale. Schietta. Autentica. Sincera. Entusiasta. Innamorata dell’Umbria. Sarà una delle protagoniste stasera, sabato 24 febbraio, della seconda e ultima puntata in onda su Rai Uno alle 21,25 di un altro tale e quale, in questo caso lo show di Carlo Conti, dedicato a Sanremo. Di cui, peraltro, Tiziana Rivale […]
Tutto il bello di Paolo Belli tra note, parole, storie e una vita fatta di passioni

PERUGIA – Bella storia di belle storie. Quella e quelle di Paolo Belli. Musicista. Ma non solo. Autore, ma non solo. Presentatore. Ma non solo. Attore tra attori non attori, ma non solo. Il suo debutto a Sanremo risale al 1989. Poi ci sarebbe andato altre due volte. Negli ultimi 15 anni ha fatto ballare […]
Intervista a Roberto Andò sulla sua “Clitennestra” da stasera al Morlacchi

PERUGIA – L’opportunità di parlare con Roberto Andò consente, anzi richiede, di limitare al minimo indispensabile l’attacco dell’articolo tanta è la densità dei concetti che emergono dalle risposte alle domande. Pertanto la comunicazione telegrafica è che da stasera, mercoledì 14, fino a domenica 18 febbraio per la stagione del TSU al Morlacchi di Perugia andrà […]
Ripensando a Stefano Cipiciani

Lo abbiamo fatto di recente con Franco Venanti che generosamente aveva onorato vivoumbria.it con una rubrica tutta sua. Lo facciamo oggi con Stefano Cipiciani, illuminato cultore del teatro, che ci aveva amichevolmente incitato e poi seguito in questo progetto di testata on line dedicata alla cultura. Riproponiamo ciò che ci ha lasciato come testimonianza. In vita. […]