Oggi a Todi torna la Biennale d’arte contemporanea all’insegna del dialogo tra Oriente e Occidente

TODI – Attorno al Tempio di Santa Maria della Consolazione l’antiquario e gallerista Diego Costantini, già nel 2022, immaginò l’incontro a Todi fra Occidente e Oriente attraverso la Cina e il suo modo di interpretare l’arte contemporanea. La Biennale del 2022 viene ora bissata con la seconda edizione che verrà inaugurata oggi, 9 febbraio, all’insegna […]
Uj 50- Time after time: il dietro le quinte del docufilm Rai raccontato dai protagonisti

PERUGIA – Coerente. Musica, voci, effetti. Le tre componenti essenziali di una colonna sonora. Il docufilm prodotto dalla Tgr dell’Umbria “UJ 50- Time after time” è di fatto questo. Elisa Marioni, Andrea Rossini, Dario Tomassini, il curatore del montaggio, efficacissimo, Gabriele Liberati, coordinati e diretti dal caporedattore Luca Ginetto e supportati da Giovanni Parapini responsabile […]
Daniele Fabbri, ovvero tutte le verità comode di uno stand up comedian

FOLIGNO – Sarà Daniele Fabbri con le sue “Verità comode” stasera, 26 gennaio, a inaugurare la stagione di stand-up comedy di Athanor Eventi “Foligno on stage” all’Auditorium Santa Caterina. E con questa intervista entriamo nel merito del suo spettacolo e, come nostra consuetudine, di altro ancora. – Di solito si dice che le verità sono […]
Quella reciproca gratitudine nel segno dell’associazione Luigi Bonazzi e del maestro Franco Venanti

PERUGIA – Leggo e, in prima persona, rimando ai nostri lettori. Con affetto e profonda gratitudine, per tanti intimi motivi, palesi invece per tutti i frequentatori di vivoumbria.it che su questa testata tante cose belle di Franco Venanti hanno letto. E’ una notizia di cronaca tutta social; protagonista la “sua” associazione Luigi Bonazzi. Autrice del […]
L’attrice-etologa Isabella Rossellini ci racconta il suo “Sorriso di Darwin” in scena stasera al Lyrick

ASSISI – Uno sguardo emotivo, genuinamente infantile, una consonanza empatica avvertita a pelle; poi sempre più attento, vogliosamente indagatore. Le letture, poi gli studi e gli approfondimenti universitari e alla fine ecco che Isabella Rossellini arriva a disegnare e dispiegare, da etologa e attrrice al tempo stesso, “Il sorriso di Darwin” e a volerlo tradurre, […]
Moà: la musica per strada, il premio Bianca d’Aponte, la tv e ora il via al tour dalla sua Orvieto

ORVIETO – Moà: suono onomatopeico coniato da un padre a connotare lo stupore da trasferire alla figlia per una cosa sorprendente. E che la figlia, di nome Martina Maggi, da adulta, fa diventare il suo nome d’arte. Classe 1995, è giovanissima, ma di strada già ne ha percorsa tanta. Letteralmente. Perché è lì che, orgogliosamente, […]
Stasera 11 gennaio l’omaggio a Agatha Christie “A cena con delitto-Knives out”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 gennaio, “Cena con delitto – Knives Out” (2019) su Rai Due alle 21,20. Regia: Rian Johnson. Durata: 2h 10m. Un omaggio alla regina del giallo Agatha Christie. Harlan Thrombey, un agiato romanziere, editore nonché carismatico patriarca di una bizzarra famiglia è morto. Il suo corpo […]
“FaTe”, famiglie e teatro dal 14 gennaio al Teatro Bonucci di Colombella e a La piazzetta di Magione

PERUGIA – “FaTe” sta per Famiglie a teatro ed è una proposta di Micro Teatro Terra Marique che sta per “tante cose”, come l’associazione dice di sé. Nel senso che è promozione sociale, centro culturale, centro studi e di formazione, residenza artistica, compagnia teatrale, casa editrice e discografica. Oggi puntiamo l’attenzione su questa rassegna di […]
Teatro in Umbria: il bilancio dei direttori artistici per il 2023, ottimismo per il 2024

Dopo la carrellata di ieri su festival e rassegne musicali, proseguiamo oggi occupandoci di teatro. Ad alcuni dei direttori artistici e responsabili della compilazione delle varie stagioni, in ordine sparso, abbiamo chiesto quali sono i loro auspici per questo 2024 e una riflessione su quello che è stato fatto nel 2023. Anche in questo caso […]
Al Blueside Jazz Club di Perugia un anno di musica, arte, idee: intervista a Roberto Falocci

PERUGIA – A un anno dall’inaugurazione del Blueside Jazz Club è tempo di bilanci. Anima del progetto Roberto Falocci, presidente di Steroglass, azienda proprietaria del brand Blueside. – Tiriamo le somme di questo primo anno? E’ stato fondamentale l’avviamento di un circolo culturale che promuovesse il bello non solo attraverso le nostre opere artistiche e vetrarie […]