Si chiama Tec la grande alleanza ideata per il Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Di solito alle presentazioni/conferenze stampa sono di più quelli che stanno al tavolo dei conferenzieri che l’uditorio tutto. Il colpo d’occhio del Teatro Clitunno di Trevi, addì 20 gennaio 2023, si è rivelato una piacevole e per certi aspetti sorprendente eccezione. Segno, evidente, di una comunità che conosce il valore della cultura, ama […]
Stasera al Morlacchi con il suo “Amanti” la prima volta di Ivan Cotroneo regista teatrale

Modestia e passione. Né falsa la prima, né effimera la seconda. A poche ore dall’esordio come regista teatrale di Ivan Cotroneo stasera al Morlacchi di Perugia il 18 gennaio e fino al 22, è qualcosa più di una sensazione che, se vorrete, potrete verificare da questa intervista. Anche perché, a ulteriore riprova, citiamo quella di […]
Massimiliano Gallo, l’amante (im)perfetto in scena al Morlacchi

Stavolta Massimiliano Gallo è Giulio. S’innamora per un fortuito incontro in ascensore di Claudia, Fabrizia Sacchi. E diventano amanti. Che poi è il titolo della commedia inedita scritta e diretta da Ivan Cotroneo che in anteprima nazionale debutterà al teatro Morlacchi di Perugia il 18 gennaio. Gallo per molti che frequentano prevalentemente la tv è […]
A Perugia la mostra “Il segno di Dottori tra figurazione, Futurismo e Aeropittura 1897 – 1948”

PERUGIA – Una bella mostra da vedere in questi giorni a Perugia è senza dubbio “Il segno di Dottori tra figurazione, Futurismo e Aeropittura 1897 – 1948” aperta fino al 6 gennaio 2023 a Palazzo Capocci Vaiani, corso Vannucci 10, curata da Massimo Duranti, uno dei massimi esperti dell’arte del Futurismo, il più accreditato per […]
Cin cin ad Amadeus, alla Fontana, all’Anno che verrà

Vero o falso? Diciamo diplomatico quanto basta. Del resto vuoi che uno che a che fare con Sanremo non se la cavi con Perugia e i perugini? Amadeus ha dimostrato di saperci fare nella conferenza stampa di oggi nella salotto buono della Giunta regionale, a Palazzo Donini. L’Uomo del nuovo anno di mamma Rai da […]
Ars Contemporanea: Gianluca Brundo ci porta dentro la quinta edizione

CASTIGLIONE DEL LAGO – Vivoumbia.it ha da sempre sposato la “causa” culturale di Gianluca Brundo e della sua idea di un festival che già dal nome, Ars Contemporanea, indicasse una strada da percorrere insieme alle tante energia di un luogo, Castiglione del Lago, di un comprensorio, il Trasimeno, di professionalità, quelle assicurate da un professionista […]
Spello Splendens, stasera l’omaggio di Micrologus alla musica della filmografia medievale di Pasolini

Spello Splendens è una delle rassegne che nel centro Italia maggiormente caratterizzano questo periodo dell’anno, tanto che come sottotitolo il festival riporta “voci e suoni del Natale”. Il merito che gli va riconosciuto è quello della riscoperta e proposta della musica di zampogne, ciaramelle, cornamuse e, soprattutto, della musica medievale e tradizionale che è di […]
Sarà Ars Contemporanea a lanciare il film The dream fisher con Gianluca Brundo

Le riprese sono iniziate nell’aprile di quest’anno, ambientate in Umbria, al Trasimeno e a Castiglione del lago in particolare. Ora arriva l’annuncio ufficiale: alcune scene del film e il trailer internazionale ufficiale di “The dream fisher” saranno proiettati l’8 gennaio 2023 a Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago in occasione del festival ARS Contemporanea. […]
Buon Natele a tutti voi con Luciano Pavarotti, stasera il docufilm del Tg1

La nostra solita rubrica Da vedere in tv, è anche l’occasione per augurare a tutti i nostri lettori Buon Natale. Infatti si tratta di un vero e proprio “regalo” della memoria che ci viene proposto a fine serata di questo 25 dicembre scartati i doni, dopo il pranzo di sorrisi condito da qualche ricordo che […]
Perugia: agli Arconi finalmente si legge, inaugurata la nuova biblioteca

PERUGIA – Bella. Di per sé. Al di là delle disquisizioni estetiche. Tutte legittime. Ma vivaddio moderno e antico possono convivere e a nostro modesto parere, questo, ne rappresenta l’esempio concreto. Ad ogni modo per come abbiamo sempre pensato la biblioteca noi di vivoumbria.it., la biblioteca degli Arconi è una sorta di genius loci per […]