Cerca
Close this search box.

Tre Premi Ubu 2022 al TSU: Sonia Bergamasco, Ludovico Fededegni e Nicolas Bovey

BOLOGNA – Stasera, 12 dicembre, all’Arena del Sole di Bologna si sono concretizzate, con altrettanti premi Ubu 2022, tre delle nove nomination targate Teatro Stabile dell’Umbria: Sonia Bergamasco (nella foto di copertina mentre sta per ricevere il premio) migliore attrice protagonista in Chi ha paura di Virginia Woolf?  di Edward Albee per la regia di […]

Vado al massimo compie 40 anni: oggi esce la special edition del disco

Io c’ero. Come tanti. Come tutti quelli che a Sanremo, nel bene o nel male, non rinunciano. Io c’ero, quando quei due nomi vennero annunciati da Claudio Cecchetto, conduttore per il terzo anno consecutivo per volontà di Gianni Ravera, abbastanza temerario per tentare di mettere sul palco dell’Ariston quelli che lui presentava a Discoring: Zucchero […]

Presentata la prima edizione di “UmbriaEnsemble per i giovani”

PERUGIA – Musica colta. Studi matti e disperatissimi. Anni di specializzazione nei conservatori. E poi? Poi, magari, se ce la fai, suoni. E riesci a campare di musica. Come hai sempre sognato. Sembra facile. Ma non è. Una ipotesi di indirizzo, e forse un inizio di soluzione, viene dall’Umbria. Meglio da UmbriaEnsemble. E potrebbe fare […]

La Chiara di Susanna Nicchiarelli è la donna del pensiero libero

Sulla pietra rosa di Assisi poggia la solidità di un cristianesimo che si salda da secoli con l’anima laica. La sua suggestione ha fatto da cornice all’anteprima l’1 dicembre scorso del film “Chiara”di Susanna Nicchiarelli, protagonista la bravissima Margherita Mazzucco (foto di copertina) ospitata proprio dentro Palazzo del Monte Frumentario di Assisi che nel XIII secolo […]

Paola Menesini Brunelli: racconto a teatro della gioia di vivere cercando la felicità

Questo è un viaggio nella vita che si manifesta sulle tavole del palcoscenico e nasce da un sentimento universale: l’amore. Lo si può descivere anche in multiformi espressioni artistiche, prima indossandole in qualche modo, e poi manifestandole.  E può dare frutti importanti, oltre l’immanente, di ciò che solo apparentemente non c’è più ma, invece, è […]

Sentieri Selvaggi: oggi concerto a Foligno per il cartellone degli Amici della Musica

FOLIGNO – Il 4 dicembre suonerà al Quirinale – con diretta su Radio3 -, ma oggi, domenica 20 novembre, l’ensemble Sentieri Selvaggi (nella foto di copertina) sarà nel cartellone degli Amici della Musica di Foligno, alle 17, all’Auditorium San Domenico. “Diretto da Carlo Boccadoro, il più importante ensemble italiano per la musica del Novecento e […]

L’Otello tutto al femminile di Andrea Baracco: in questa intervista, come e perché

Balle. Nel caso di Andrea Baracco e di chi ne sta scrivendo, la deontologica separazione anglosassone tra cronaca e critica non è applicabile. Un’intervista con questo regista dopo la guerra senza pace del suo Guerra e pace al Morlacchi di Perugia in piena battaglia Covid, non può pretendere neutralità. Ci si pone, questo sì, dalla […]

Stasera 19 novembre Paolo Sorrentino rilegge il teatro di Mattia Torre: apre Valerio Mastandrea 

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 19 novembre “Sei pezzi facili” alle ore 22 su Rai 3, ovvero sei adattamenti teatrali di altrettante opere di Mattia Torre diretti tutti da Paolo Sorrentino. Le pièce teatrali dell’autore scomparso nel 2019 sono: Migliore, Gola, Perfetta, Qui e ora, 465 e In mezzo al mare. Andranno in onda stasera e poi per altri cinque […]

In vent’anni è diventato grande il Piccolo teatro degli Instabili di Assisi

ASSISI – Un luogo non banale. Ipotizzato da un cittadino un po’ (molto) speciale, Carlo Angeletti, in una città universalmente universale che è Assisi: uno spazio per la cultura. Per convenzione, un teatro. Dimensionato nella capienza fisica e sconfinato nei mondi artistici generato per ospitar. Si chiama Piccolo teatro degli Instabili. Ieri, 17 novembre, ha […]