Cerca
Close this search box.

Vittorio Sgarbi fa visita a Franco Venanti. Il maestro: “Davvero una bella sorpesa”

PERUGIA – Dopo il compleanno, novantadue candeline, ecco la visita inaspettata di Vittorio Sgarbi. Per Franco Venanti sono state davvero giornate molto intense.   “Mi ha telefonato – racconta il maestro – dicendomi che era a Perugia e che gli avrebbe fatto  piacere venire a farmi visita. Ci siamo conosciuti nel periodo in cui ero […]

Alessandro Deledda, echi e suoni per “Mahsa e le altre”

PERUGIA – Conosco da tempo Alessandro Deledda. Compositore di talento che privilegia il jazz e, del jazz, soprattutto il concetto d’improvvisazione emotiva: unica e irripitebile. Questo non vuol dire, però, che la musica, tutta, da quella colta che frequenta per motivi di d’insegnamento della sua Scuola Piano Solo, a quella che qualche suo amico musicista […]

Leucemie, come sconfiggerle: congresso al Residence “Daniele Chianelli”

PERUGIA – Guarire dalle cosiddette leucemie invincibili si può grazie al trapianto di midollo. Ematologi si sono dati appuntamento sabato 15 ottobre al Residence “Daniele Chianelli” per il congresso “Leucemie acute ad alto rischio: recenti progressi nel trapianto allogenico”. A fare gli onori di casa il presidente del Comitato, Franco Chianelli e il professore emerito […]

I Gazosa vent’anni dopo: da wwwmipiacitu al tour che domani parte da Foligno

FOLIGNO – I Gazosa vent’anni dopo. Sì, sono quelli del tormentone nazionale www.mipiacitu, sigla del famoso spot di una nota azienda di telefonia mobile (dove Megane Gale faceva la sua parte ndr.) e colonna sonora del Festivalbar 2001. Sono quei ragazzi, ora solo un po’ più adulti, che nel 1998 facevano musica nei club della […]

Intervista a Francesco Federico Mancini: Perugino, il digitale e le nuove frontiere per studi e mostre impossibili

PERUGIA – E’ dunque il Perugino, in occasione del cinquecentenario della sua morte, a dare la stura al portale Grandi eventi della Regione Umbria. Coordinatore e punto di riferimento scientifico è Francesco Federico Mancini, ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Perugia.  In questa intervista ci spiega le perculiarità e potenzialità dell’iniziativa portandoci […]

Il Mostro di Foligno, 4 podcast di Tgr Umbria perché non resti uno scheletro nell’armadio

PERUGIA – Voci rievocano un fantasma: quello di Luigi Chiatti. Per tutti il Mostro di Foligno. Uno tra i protagonisti della cronaca tra le più nere che il nostro Paese abbia conosciuto. Testimonianze, ricerche, consultazioni di atti processuali, coinvolgimenti professionali e riflessioni sociologiche oltre che meramente psichiatriche, costituiscono le tessere del puzzle di “Il gioco […]

Pietro Vannucci tiene a battesimo il nuovo portale grandi eventi dell’Umbria

PERUGIA – E’ Pietro Vannucci, il Perugino, l’artista-simbolo della nuova piattaforma per i grandi eventi dell’Umbria. Realizzato da Archimede Arte con un bando della Regione Umbria con finanziamenti europei, è nato per diventare la vetrina di pregio per le iniziative di istituzioni, enti, associazioni. Per le celebrazioni del Divin Pittore l’adesione è gratuita, poi si […]

Al voto: guerra, bollette, freddo alle porte e la cultura scalda solo i cuori

Si vota tra una settimana e che parli di cultura quando non si riesce ad arrivare alla fine del mese e l’autunno che è già arrivato spazzerà via già dal prossimo mese stipendi e pensioni! Già. Infatti non se ne parla. O perlomeno nessuno affronta la questione come meriterebbe. Magari, proprio per questo, potrebbe politicamente […]

Socialità, cultura e musica: le visioni di Gubbio D.O.C. Fest 2022

GUBBIO – Questa è una rassegna nata dalla volontà di amici di dedicare una festa ad un altro amico che li aveva lasciati troppo presto. Riccardo Monacelli. Una sofferenza prima condivisa da un’intera comunità, coesa come sa essere Gubbio in determinate situazioni, da subito tramutata in una operosa macchina organizzativa con alla guida decine di […]