Cerca
Close this search box.

Uj, il 10 giugno Franco D’Andrea in concerto per piano solo alla GNU

PERUGIA – Ci è mancata anche per questo la Galleria Nazionale dell’Umbria che il direttore Marco Pierini ha voluto aprire fin da subito alla musica ospitandola nella bellissima Sala Podiani che domenica 10 luglio, ore 15.30 (ingresso 12 euro), ospiterà Franco D’Andrea in concerto per piano solo a Umbria Jazz. FRANCO D’ANDREA Nato a Merano […]

Addio a Peter Brook, c’è anche l’Umbria tra i suoi tanti approdi teatrali

Peter Brook ha lasciato il segno del suo genio artistico anche in Umbria. A partire dal Festival dei Due Mondi di Spoleto con la direttrice artistica Monique Veaute che a distanza di poche ore dalla notizia della sua morte avvenuta ieri, 2 luglio e resa nota solo oggi,   lo ricorda come uno tra i più […]

Chi si accorgerà della nuova Galleria Nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Prima di tutto le opere d’arte e la valorizzazione del contesto in cui si mostrano al visitatore. Gli effetti speciali gli architetti Daria Ripa di Meana e Bruno Salvatici li hanno lasciati a Pietro Vannucci, Pintoricchio, Pietro da Cortona, Bernardino Di Betto, così come a Burri e Dottori. Hanno opportunamente pensato che occorresse […]

Leonardo Lidi debutta al Festival di Spoleto con “Il gabbiano” nuova produzione del TSU

SPOLETO – “Leonardo Lidi e il suo vocabolario aggiornato per rileggere i classici“. Questo titolo che è apparso su Vivoumbria.it risale al novembre dello scorso anno, sintesi dell’intervista che ci concesse Leonardo Lidi nella quale parlammo de La signorina Giulia che, per l’appunto dopo la prima al Due Mondi, iniziava in quel periodo la tournée […]

Centumbrie diventa anche un’isola-parco: si chiamerà Itaca

AGELLO – La prima immagine che personalmente ho avuto e ricordo di CM-Centumbrie è una serie di silos colorata, variopinta, giocosa. Una sorta di murale-agreste, di street art inusuale in mezzo alla piana dominata da Agello che destava curiosità. Poi  l’azienda agraria si è fatta conoscere per i suoi prodotti all’insegna della sostenibilità, dalle farine […]

Pubblicato il bando del premio “Francesco D’Assisi e Carlo Acutis”

ASSISI – Sono aperti i termini di presentazione delle domande per partecipare all’edizione 2023 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità”. Il bando pubblicato e sostenuto dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione istituita dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino è online sul […]

Storico: Tiziana D’Acchille è la prima donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”

PERUGIA – Una elezione storica che cade dopo 500 anni: c’è una donna, Tiziana D’Acchille, alla direzione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Non era mai accaduto dal 1573, anno in cui è stata fondata l’Istituzione, oggi istituto di Alta formazione artistica e imminente alla statizzazione. Nominata dal Cda della Fondazione dell’Accademia, su proposta […]

Covid in Umbria: dal report settimanale l’aumento della curva epidemica

coronavirus

PERUGIA  – Il Covid torna a farsi sentire riguardo la curva dei contagi come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti.  L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 21 giugno è pari a 513. Questo emerge dai dati del report elaborato dal Nucleo epidemiologico […]