Cascia e la ricostruzione: scuola e ospedale i lavori più complessi, verranno demoliti e ricostruiti

CASCIA – Sei i piani di intervento: Cascia capoluogo, Avendita, Colle di Avendita, Maltignano, Castel Santa Maria, Colle Santo Stefano e San Giorgio. Il Comune di Cascia ha presentato al Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Regione Umbria e Provincia di Perugia il Piano Straordinario per la Ricostruzione che individua queste sei aree dove il terremoto […]
Intervista a Umberto Orsini: “Nella Giornata mondiale del teatro il mio auspicio si chiama attesa”

Un anno fa, sempre in occasione della Giornata mondiale del teatro che si celebra oggi, intervistammo Umberto Orsini. Assieme a Luchino Visconti e Dario Fo, è stato uno dei tre italiani illustri chiamati per l’occasione a formulare il proprio messaggio augurale alla platea internazionale di artisti e amanti di teatro. Un anno fa la pandemia […]
Oggi è la festa mondiale del teatro: il messaggio di Helen Mirren

Il ministro Dario Franceschini l’aveva presa, ottimisticamente, come la data della svolta: “Il 27 marzo riapriremo i teatri in zona gialla”. Così non è stato, come ben sappiamo. Resta però la data con tutto il suo significato. Ogni anno, dal 1962, viene celebrata la Giornata mondiale del teatro. Per tradizione ogni anno viene richiesto un […]
Città santuario: confermato il contributo a fondo perduto per Assisi ma è poca cosa

ASSISI – E’ entrato in vigore il Decreto Sostegni, approvato la scorsa settimana dal governo Draghi. Tra le tante misure previste, c’è la definitiva conferma di ristori a fondo perduto per le attività economiche e commerciali delle cosiddette Città Santuario. Tra queste, Assisi. “E’ un importante risultato fortemente voluto da Assisi – si legge nella […]
E’ nata UMBRIABOX, la piattaforma che mette dentro la sua vetrina virtuale i “tesori” di 12 comuni

PERUGIA -Dodici musei. Dodici città. Un’unica casa. Meglio. Una piattaforma. Si chiama UMBRIABOX. Già ha fatto capolino sui social nei giorni scorsi, oggi è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa virtuale con gli onori che merita. Mai in un periodo come questo musei e realtà culturali si sono trovati a dover compiere un vero e […]
Il caso “avvocati vaccinati” ora scatena la battaglia delle priorità fra le categorie

PERUGIA – Un fiume in piena che può essere arginato solo da una calendarizzazione immediata, pubblica e trasparente con accanto categorie interessate, mese, giorno, ora, vaccino assegnato. Il caso degli avvocati vaccinati di domenica ha scatenato stamattina la presa di posizione della vice presidente dell’assemblea regionale Simona Meloni che ha posto in alternativa ai togati […]
Covid, è già una questione da museo

La consueta riflessione domenicale la dedichiamo oggi all’immanente. A ciò che satura da un anno la nostra esistenza partendo dal presupposto che la pandemia è di per sé già parte della Storia e, dunque, di come sostanziarla con documenti, testimonianze, materiali. Lo Smithsonian’s National Museum of American History ha acquisito le fiale delle prime dosi […]
Revisione chiusura delle scuole: ecco il testo della lettera di Anci Umbria alla governatrice Tesei

PERUGIA – A questa lettera Romizi e Tuteri, sindaco e vice del Comune di Perugia, hanno fatto riferimento nel documento che Vivo Umbria ha pubblicato ieri. Si tratta della lettera inviata alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e per conoscenza agli assessori Coletto e Agabiti e al commissario D’Angelo, da parte dell’Associazione nazionale comuni […]
Intervista al direttore artistico del Dog Film Festival: “Il cane? Più un familiare che un amico”

Dog Film Festival prima edizione. E primo festival dedicato al cane in Italia. Con una prerogativa: alla rassegna interessa il rapporto culturale in senso ampio legato all’animale. Dunque, come spiega il direttore artistico del festival Marco Panella, il cane inteso come un familiare piuttosto che un amico. “Vogliamo indagare, capire, rappresentare, valorizzare il vivere […]
Franceschini, le false ripartenze e le pericolose fughe in avanti dei volontari-guide nei musei

La nostra riflessione della domenica la riserviamo a un annuncio. Ve lo ricordate quello del ministro alla Cultura, Dario Franceschini, secondo il quale dal 27 marzo le regioni in zona gialla avrebbero potuto riaprire teatri e cinema; e i musei anche il fine settimana? Io sì. Credo, come me, molti. Anche tra quelli che, bontà […]