Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il ritorno dei “Locked-In”: doppio Ep per la band perugina 

PERUGIA – Dopo una lunga attesa i Locked-In tornano sulla scena in grande stile con un doppio Ep, prodotti da Epidemic Records.  Il primo, Not Dead Yet, rilasciato il 25 dicembre 2020, apre la nuova stagione musicale della band perugina dopo 7 anni di assenza dalla scena Hardcore europea.  Nella formazione tornano nomi noti come […]

Anche l’Umbria fa luce sulla zona d’ombra in cui da un anno si trovano i volti della cultura

PERUGIA – Harry Sansonetti con la chitarra a cantare Perugia davanti all’ingresso della Sala Cutu, sede storica del Teatro di Sacco, filmato e riproposto in diretta Facebook da Roberto Biselli. C’è gente, considerata la giusta raccomandazione a non creare assembramenti, che vuole partecipare. Così come hanno voluto esserci, qualche centinaio di metri più avanti, gli […]

I buoni propositi di Dario Franceschini: “Cinema e teatri sono chiusi in tutta Europa, ma siccome l’Italia è l’Italia vorrei che fossimo i primi a riaprire”

Saranno le luci che si accendono nei teatri, sarà che se ne parla, sarà che si è capito il messaggio, tant’è: il rappresentante ormai storico (2014-2018 e poi 2019 dopo la parentesi Bonisoli) del neo ministero della Cultura, Dario Franceschini, ha un obiettivo che oggi ha pubblicamente enunciato: “Non voglio coprirmi dietro la scelta di […]

Chi può e chi deve, stasera, fare luce sul teatro

Abbiamo posticipato al lunedì la consueta riflessione della domenica perché stasera prenderà forma un civilissimo segnale di presenza più che di protesta; del resto insita di per se stessa. Luce, infatti, è ciò che permette di vedere in profondità la realtà che ci circonda, consente di osservare le forme che essa assume, può esaltare persino […]

MiBACT, un Ministero per due: basterà?

A mezzogiorno di oggi avremo l’insediamento ufficiale della squadra di ministri scelti dal duo Mattarella-Draghi. E’ infatti evidente che il dialogo è stato costante e ciò che il nuovo presidente del Consiglio ha deciso è stato posto all’attenzione del presidente della Repubblica. Per quello che ci riguarda più da vicino come Vivo Umbria, abbiamo due […]

Nonni e vaccini con le priorità al contrario

Premesso che è comunque positivo e da salutare con gaudio magno il fatto che si dia inizio alle vaccinazioni degli over 80, rimane oscuro il criterio. A rigore di logica parrebbe che più una persona è anziana e maggiori sono i rischi che corre di giorno in giorno. Ergo, prima si vaccina chi più è […]