
Da Kabul a Camerino solo andata: musica e solidarietà per la ricostruzione
CAMERINO – La rubrica Dentro lo Stivale di questa settimana proposta da Vivo Umbria parla la lingua, anzi la musica, della solidarietà.
CAMERINO – La rubrica Dentro lo Stivale di questa settimana proposta da Vivo Umbria parla la lingua, anzi la musica, della solidarietà.
SIENA – La nostra rubrica Dentro lo Stivale si riempie stavolta di spirito di solidarietà con un’iniziative davvero lodevole soprattutto per noi umbri e per le popolazioni che sono state duramente colpite dal terremoto.
AREZZO – Come consuetudine, la redazione di Vivo Umbria vi propone periodicamente appuntamenti dentro lo Stivale che possano essere interessanti e degni di attenzione. Oggi mettiamo in evidenza un progetto che prende vita ad Arezzo.
CORTONA – Oggi per la rubrica Dentro lo Stivale la redazione di Vivo Umbria non si segnala mète, mostre, spettacoli o concerti, ma un’iniziativa benefica e davvero particolare che speriamo susciti altrrttanto interesse: si svolge a Cortona il 28 aprile al Centro convegni Sant’Agostino dalle ore 10 alle ore 18.
SIENA – Un concorso per riappropriarsi della “fotografia consapevole” e tornare a raccontare la realtà esplorandone rapporti, relazioni, connessioni. C’è tempo fino al prossimo 15 maggio per prendere parte a “DeclinAZIONE”, il concorso fotografico nazionale riservato agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane la cui partecipazione è assolutamente gratuita.
PALERMO – Come ormai consuetudine di VivoUmbria talvolta vi proponiamo dei viaggi dentro lo Stivale là dove ci sono cose interessanti da vedere. Oggi vi portiamo a Palermo dove si è aperta a Palazzo Bonocore, in piazza Pretoria, la mostra “Leonardo da Vinci, la ragione dei sentimenti. Macchine, disegni e anatomia”.
SIENA – Fino all’8 maggio a Siena l’originalissimo allestimento “Donne in cammino”, esposizione itinerante a cielo aperto dedicata all’universo femminile, con le donne scolpite da Alberto Inglesi, uno fra i più rappresentativi artisti contemporanei che stavolta dialoga con alcuni dei luoghi più belli della città del Palio.
FIGLINE VALDARNO – L’occhio di VivoUmbria che spazia sulle cose che avvengono dentro lo Stivale, ha inquadrato stavolta un appuntamento interessante per venerdì 22 marzo alle 21.30 al Ridotto del Teatro Garibaldi, piazza Serristori a Figline Valdarno, in provincia di Arezzo.
Prosegue in esclusiva per Vivo Umbria il diario di viaggio di Vienna Cammarota, la pellegrina che a piedi vuole denunciare lo stato di abbandono di molti nostri borghi. Partita da Salerno arriverà a Matera seguendo l’itinerario letterario tracciato da Carlo Levi con il suo libro ”Cristo si è fermato a Eboli”.
Il juke box sempre acceso di ”VivoUmbria dentro lo Stivale” vi propone un appuntamento con Ultimo. In moltissimi lo conoscevano già, per altri è stato una rivelazione a Sanremo 2019.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it