Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Focus

Focus

L'arte del doppiaggio trova casa a Perugia: ecco i signori degli anelli

PERUGIA – Chi l’avrebbe mai detto che il doppiaggio non è più solo appannaggio esclusivo delle grandi città, come Roma, Milano o Torino? A Perugia dall’inizio dell’anno lo Studio Teclas si propone come una valida realtà per far sì che il capoluogo umbro possa diventare un punto di riferimento per la post-produzione cinematografica italiana.

Continua a leggere »
Conferenza stampa FuoriPost
Focus

“Nuovo cinema” FuoriPost: a Ponte San Giovanni arena estiva dopo 50 anni. La prima con ascolto dei film in cuffia

Tante persone, di tutte le età, scendono dai palazzi intorno per partecipare a questa nuova avventura cinematografica proprio sotto casa. L’occasione è ghiotta e molta la curiosità. La fila al botteghino per ritirare le cuffie inevitabile. Le 200 a disposizione alle 21.15 sono già finite. Tanti altri rimangono solo a guardare.

Continua a leggere »
Presentazione "Suoni Controvento"
Focus

Con Suoni Controvento le arti performative volano in alta quota

Un programma ricco e dinamico quello della terza edizione di Suoni Controvento, festival di arti performative (organizzato dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore) che tornerà ad animare il parco naturale del Monte Cucco e i borghi di Costacciaro, Fossato di Vico e Sigillo dal 21 al 28 luglio.

Continua a leggere »
A Pontuglia l'antica storia dell'arte molitoria
Focus

A Pontuglia l’antica storia dell’arte molitoria

SCHEGGINO – Accade che percorrendo i sentieri della Valnerina, ci si imbatta in luoghi ameni e deserti che la contemporaneità lascia negli anfratti di una memoria sempre più lontana, tutti presi dai riti del consumo e del lavoro, della produttività e dell’efficienza.

Continua a leggere »
Porto di Stifone a Narni
Focus

Tra Narni e Nera Montoro un paradiso che aspetta di essere scoperto

NARNI – Tra Narni e Nera Montoro c’è un luogo magico nella sua unicità articolato in una serie di molteplici sensazioni che procura di pari passo al variare dell’aspetto paesaggistico, ma soprattutto al fruscio dell’acqua che scorre e che si innerva in mille rigagnoli e altrettante grandi pozze cristalline, in anfratti e piccole anse dove

Continua a leggere »