Cerca
Close this search box.

Lavoro e Cultura

Lavoro e Cultura

Corso di laurea in design: al circuito di Misano studenti del Volta di Perugia e universitari Unipg

MISANO -Oltre 150 studenti del corso di laurea in design, del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, insieme a una selezionata rappresentanza degli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia, si sono recati al Misano World Circuit SIC58 venerdì 7 febbraio per la conferenza stampa ”Colore, Spazio e Velocità”, che

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Didattica 4.0: workshop sperimentale per gli studenti universitari di Design

PERUGIA – Nasce il Workshop permanente, frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia e la società Made in Italy LAB, appartenente al Gruppo T&RB. L’iniziativa verrà presentata nel corso di una conferenza stampa, martedì 11 febbraio alle ore 10.30, a Perugia, nel Polo di Ingegneria nell’Aula adiacente all’Aula Magna.

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

Università: 1300 gli studenti che partecipano da oggi a Terni al Salone di Orientamento

TERNI – L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato a Terni il sesto Salone di Orientamento: si svolgerà oggi, mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2020, dalle ore 8.30 alle 13 nel Salone Bazzani del PalaSì in Piazza della Repubblica e vi parteciperanno le quinte classi degli Istituti superiori di Terni, Narni e Amelia, per un totale di oltre 1300 studenti.

Continua a leggere »
Dentro lo Stivale

Siae, vale la pena presentare idee e progetti

La Società Italiana Autori Editori ha pubblicato sul proprio sito web (www.siae.it) una ricerca curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale (IsICult), che propone una prima “valutazione di impatto” dei bandi per la creatività giovanile “under 35” affidati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (Mibact) alla Siae, nel triennio

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

San Martino in Campo: dalle scuole medie alle superiori in cerca di futuro

PERUGIA – La figura professionale del geometra è in continua evoluzione ed è cambiata nel corso degli anni anche grazie all’arrivo di nuovi strumenti e all’utilizzo delle moderne tecnologie.  Per far conoscere questa professione e far capire le opportunità lavorative che offrirà nel futuro, lo scorso 23 gennaio si è tenuto un incontro tra i

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

Lavoro e cultura: bando per due tirocinanti promosso da Biennale di Venezia e Palazzo Grassi

Tra le opportunità di lavoro che offre l’ambito culturale, segnaliamo un bando. Promotori la Biennale di Venezia e Palazzo Grassi si offrono due posizioni di tirocinanti extracurricolari per una durata di sei mesi, nell’ambito del progetto speciale di riordino e inventariazione del “Fondo Palazzo Grassi, 1984-2005” custodito presso l’Archivio Storico della Biennale ASAC.

Continua a leggere »