
"4 chiacchiere a casa di…" Aldo Tagliapietra, l'amico di ieri e del presente
Eccoci arrivati al quinto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.

Eccoci arrivati al quinto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.

La storia dei Barock Project inizia una quindicina d’anni fa per volere del tastierista Luca Zabbini, cui si aggiunsero il bassista Giambattista Giorgi ed il batterista Giacomo Calabria; in seguito si unirà anche il cantante Luca Pancaldi. È del 2007 il primo album, “Misteriose voci”; ne seguiranno altri nel corso degli anni.

Eccoci arrivati al quarto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.

È davvero particolare la proposta musicale di Annie Barbazza, musicista a tutto tondo, con la passione per il prog rock notata da Greg Lake.

Terzo appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, intervistando, anzi chiacchierando piacevolmente, con i protagonisti della musica. Dopo Bernardo Lanzetti e Vittorio Nocenzi, ospiti nelle scorse settimane, giovedì 18 giugno prossimo saremo al sud, a Napoli, per incontrare Lino Vairetti.

I Sintonia Distorta nascono nel 1995, dall’incontro tra Simone Pesatori e Fabio Tavazzi come cover band eseguendo brani di Iron Maiden, Metallica, Litfiba e Timoria. Si dedicano inoltre alla scrittura propria realizzando alcuni lavori in autoproduzione quali …E fuori pioveva ancora, Spazi Sconfinati, Demo 2006.

Prosegue l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di” attraverso la quale bussiamo (con discrezione), a casa dei protagonisti della musica. Dopo Bernardo Lanzetti, nella serata del 10 giugno, sempre alle ore 21:30, andremo a casa di una tra le più importanti figure del prog italiano, il maestro Vittorio Nocenzi.

Il gruppo viene fondato nel 2008 da Stefano Avigliana, Emanuele Telli, Massimo Moscatelli ed Ettore Mazzarini. Il genere musicale proposto ha diversi riferimenti, dal prog, con propensione metal, al jazz ed all’elettronica. Viene quindi ideato Complesso K, una lunga suite, lavoro che però dopo sarà presto accantonato.

Per inaugurare la nuova iniziativa di Trasimeno Prog, “4 chiacchiere a casa di”, ci è sembrato naturale iniziare dal socio onorario n. 1 dell’associazione, Bernardo Lanzetti. Quando si pensa al cantante e musicista cremonese subito si fanno strada due argomenti basilari: Acqua Fragile e PFM.

Anche se potrebbe apparire strano a Giovanni Belzoni (esploratore, ingegnere ed archeologo vissuto fra il 1778 ed il 1823), il progressive rock italiano gli ha dedicato ben due dischi.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it