Wonder woman, contro la violenza sulle donne il Morlacchi alza il sipario

PERUGIA – Contro la violenza di genere il Teatro Stabile dell’Umbria apre il Teatro Morlacchi a un prezzo simbolico e mette in scena “Wonder woman” di Antonio Latella. Questi i giorni e gli orari: martedì 8 aprile ore 20.45, mercoledì 9 e giovedì 10 aprile ore 19.30. Per studentesse e studenti il costo del biglietto […]
“Wonder woman” di Antonio Latella e Federico Bellini in scena a Perugia

PERUGIA – La Stagione 24/25 del Teatro Morlacchi di Perugia, firmata dal Teatro Stabile dell’Umbria, ospita al Ridotto del Teatro lo spettacolo Wonder woman di Antonio Latella e Federico Bellini, per la regia di Latella. In scena Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti; da martedì 8 a giovedì 10 aprile […]
Antonio Latella presenta il suo primo romanzo “Incanto” alla libreria Paradiso 518 di Perugia

PERUGIA – Mercoledì 29 gennaio alle 18.30 alla libreria Paradiso 518 in Corso Cavour n. 9 a Perugia, Antonio Latella, regista e drammaturgo, presenterà il suo primo romanzo “Incanto” (ed. Il Saggiatore), in dialogo con la dramaturg Linda Dalisi. IL LIBRO “Incanto – si legge nella presentazione dell’iniziativa – è la storia di una voce che […]
Al Morlacchi di Perugia tre giornate in omaggio a Massimo Binazzi con “Il male sacro”

PERUGIA – Per la rassegna del Ridotto del Teatro Morlacchi di Perugia, nell’ambito della Stagione 23/24, giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 aprile, Antonio Latella guida i giovani allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico nella messa in scena de Il Male Sacro, importante opera di Massimo Binazzi, stimato letterato del dopoguerra, autore e […]
Intervista a Sonia Bergamasco, Mirandolina complessa e attualissima nella Locandiera di Latella

PERUGIA – Da stasera, 1 novembre, a domenica 5, il Morlacchi di Perugia ospita La locandiera per la regia di Antonio Latella. Nuova produzione dello Stabile dell’Umbria. Prima di lasciarvi all’intervista, consentitemi una premessa personale che, gli amici di vivoumbria.it sanno, mi concedo raramente in prima persona. Intervistai Sonia Bergamasco prima della messinscena al Morlacchi […]
Nella notte di Halloween La locandiera di Antonio Latella aprirà la stagione degli Illuminati

CITTA’ DI CASTELLO – Presentata stamani, 9 ottobre, la Stagione 2023/2024 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, organizzata dal comune di Città di Castello insieme al Teatro Stabile dell’Umbria. LA STAGIONE 31 ottobre 2o23 Come si evince dal titolo, la Stagione prenderà il via in una notte particolare, quella di Halloween, e stavolta […]
Premi Ubu, incetta di nomination per il Teatro Stabile dell’Umbria: 9 candidature

PERUGIA – Dici Premi Ubu e traduci Oscar del teatro italiano. Sovrapponibile nel nostro Paese ai David di Donatello per il cinema e al Premio Regia Televisiva per la tv. Da qui la rilevanza della notizia che ha ufficializzato ben nove candidature per due produzioni del Teatro Stabile dell’Umbria: sei nomination per Chi ha paura […]
“Chi ha paura di Virginia Woolf”: oggi al Morlacchi l’incontro con Linda Dalisi e il cast degli attori

PERUGIA – Oggi, giovedì 17 febbraio alle 17.30 al Teatro Morlacchi, presentazione del libro Dramagia. Edward Albee e il mestiere del dramaturg di Linda Dalisi (edito dal Teatro Stabile dell’Umbria e da Emergenze Publishing), in cui l’autrice, a partire dalle prove dello spettacolo “Chi ha paura di Virginia Woolf” di Antonio Latella, racconta Edward Albee […]
Due iniziative per capire “Chi ha paura di Virginia Woolf?” secondo Antonio Latella

PERUGIA – Due opportunità per entrare pienamente dentro l’ultima produzione dello Stabile dell’Umbria Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee, diretta da Antonio Latella, in programma al Teatro Morlacchi di Perugia dal 16 al 20 febbraio. La prima opportunità è quella della proiezione del documentario Occhi verdi come i miei e la presentazione […]
Teatro a Spoleto, presentata la Stagione: sei spettacoli, due esclusive regionali e una prima assoluta

SPOLETO – Sei spettacoli, con due esclusive regionali, una prima assoluta e grandi nomi del teatro italiano come Gabriele Lavia, Antonio Latella, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Emilio Solfrizzi, Leonardo Lidi. La Stagione di Prosa 2021-2022 è stata presentata al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal sindaco Andrea Sisti, insieme all’assessore Danilo Chiodetti, al direttore e alla […]