Apiaria, la danza che nasce dall’osservazione del mondo delle api

PERUGIA – Esplorazione, connessione, scoperta, possibilità. Al termine di Apiaria, laboratorio di danza condotto mercoledì 20 marzo dalla danzatrice e coreografa Paola Colonna, sono proprio queste le parole che risuonano forte. Il laboratorio, organizzato dall’associazione Sapereambiente si inserisce nel programma di formazione della Scuola di Ecologia e nasce dall’osservazione del mondo delle api: attraverso esercizi […]

All’Itts Alessandro Volta si raccolgono dati sullo stato di salute delle api con il progetto “WhatsApi”

PERUGIA  – Un’arnia 2.0 dotata di un sistema integrato di sensoristica, che permette la raccolta di dati per avere analisi statistiche sullo stato di salute delle api, creato, installato e programmato dagli studenti l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia. È il risultato del progetto di ricerca ‘WhatsApi’, diretto dal dottor Antonio Brunori, a […]

“+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, progetto di innovazione per il settore agroalimentare promosso da Filiera Futura e Fondazione Perugia

PERUGIA – Promuovere il valore della biodiversità in tutta Italia, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo dei Comuni e delle comunità. Questo è l’obiettivo di “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”. Il progetto […]

Acquasparta, Comune punta sulle api e sul miele per la sostenibilità ambientale

ACQUASPARTA – Le città di Acquasparta e Portaria producevano nel diciassettesimo secolo un miele dalle ingenti qualità che veniva esportato in diverse parti d’Italia tra cui anche Roma. E’ quanto emerso durante un meeting sulle api a Palazzo Cesi con la presenza dell’esperto regionale Tiziano Gardi. L’evento è stata promosso dal Comune nell’ambito del progetto […]

L’apicoltura è in difficoltà e peggiora di anno in anno anche in Umbria

PERUGIA – L’apicoltura è in difficoltà, soprattutto quest’anno in cui le condizioni climatiche avverse hanno messo in ginocchio il comparto apistico, anche in Umbria. Eppure il ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente: un terzo del nostro cibo dipende dall’impollinazione degli insetti e solo in Europa, oltre 4.000 tipi di […]

Perugia Flower Show cambia location e si sposta ai Giardini del Santa Giuliana

PERUGIA – I profumi e i colori delle piante e dei fiori più rari tornano a inondare la città di Perugia: è tutto pronto per la 23esima edizione di Perugia Flower Show in programma il 19 e 20 giugno prossimi, con tante novità, a partire dalla nuova location: la kermesse saluta i Giardini del Frontone […]

Terni, inaugurato il Giardino delle api a largo Ottaviani

TERNI – Si è svolta oggi alle ore 11 l’inaugurazione del Giardino delle Api a largo Ottaviani. Il progetto, ideato da Paolo Rinaldi, prevede l’installazione di un Api Hotel, per fornire rifugio artificiale agli insetti impollinatori, progettato da Materieunite e Riccardo Mattea. L’intervento di riqualificazione e parziale ripristino dei “Giardini Natura” di Via della Rinascita rientra nel […]

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com