Perugia, un viaggio segreto tra arte e cioccolato per Eurochocolate

PERUGIA – Un viaggio segreto tra arte e cioccolato.
Raw Rome Art Week 2019: al Macro Asilo c’è Andrea Pinchi con un’opera di dimensioni monumentali (e una performance)

ROMA – Un’opera di dimensioni monumentali di recente realizzazione e dall’emblematico titolo di “Eutropia”. E’ quella che l’artista folignate Andrea Pinchi presenta dal 22 al 27 ottobre 2019 al Macro Asilo, Atelier #2, con il progetto “Le Città Invisibili” a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. L’evento è inserito nella Raw Rome Art Week 2019.
La soprano coreana Sumi Jo a Foligno per il concerto-evento “Un canto per la Pace” con Marco Scolastra al pianoforte

FOLiGNO – Porta la firma degli Amici della Musica e del Club Unesco Foligno e Valle del Clitunno, il concerto che venerdì 11 ottobre, alle 21, vedrà protagonista la celebre soprano coreana Sumi Jo e il maestro Marco Scolastra all’Auditorium San Domenico di Foligno.
Arte, cultura e solidarietà protagoniste all'Abbazia di Montelabate

PERUGIA – Evento di solidarietà all’Abbazia di Montelabate di Perugia. L’evento – in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 – è stato organizzato dall’Associazione Montelabate 3 con il patrocinio dell’Istituto Pediatrico Gianna Gaslini, Comune di Perugia, Fondazione Gaslini, Associazione Culturale Qui Arte, Inclusione.
Generazioni di artisti a confronto: a Foligno itinerario con i pittori tra Quattrocento e Cinquecento

FOLIGNO – Un viaggio a ritroso nel tempo in compagnia degli artisti che hanno reso grande il periodo tra il Quattrocento e il Cinquecento.
San Venanzo, venerdì 6 e sabato 7 spazio a "Muse, arte e performance"

SAN VENANZO – Video installazioni, musica, mostre di arti figurative e di fotografia: è quanto prevede il programma di ”Muse, arte e performance… diverso da chi?”, in programma venerdì 6 e sabato 7 settembre presso il parco comunale di Villa Faina a San Venanzo (Terni).
Caffè e ceramiche: colazione di ferragosto al museo di Deruta con visita guidata

DERUTA – Che ne dite di ritrovarsi al museo per la colazione di Ferragosto? L’idea è del Museo regionale della ceramica di Deruta, che per il giorno dell’Assunta lancia un invito irrinunciabile: ritrovarsi alle 9 del mattino (ingresso gratuito) per il breakfast con visita guidata alle collezioni un’ora prima dell’apertura al pubblico.
A Città della Pieve per l’irrinunciabile Vicolo Baciadonne e ad agosto per la medievale Caccia del Toro

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ ritenuta una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti, ma il suo nome è da mettere in riferimento all’inevitabile, arguta fantasia popolare.
Con la Festa del giacchio a San Feliciano musica, arte, cultura e buona cucina

SAN FELICIANO – E’ entrata nel vivo la 39esima edizione della Festa del Giacchio.
A Scopoli nella chiesa del castello medievale l’arte di oggi racconta la devozione di sempre

FOLIGNO – Una gemma incastonata nel territorio montano di Foligno, ricca di storia e devozione. E’ la Valle del Menotre, quella che dalla piana della Valle Umbra si estende in direzione dell’altopiano di Colfiorito seguendo le pieghe dell’Appennino.