Archeologia, arte e ambiente parlano il linguaggio del cinema con “Perugia Archeofilm”

PERUGIA – Conto alla rovescia per “Perugia Archeofilm”. Si è tenuta infatti questa mattina alle ore 11, nella sala rossa di Palazzo dei Priori, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di questo festival internazionale del cinema di archeologia, arte, ambiente che si svolgerà alle ore 21.15 di martedì 21 e mercoledì 22 giugno […]
Concluso il restauro delle facciate della cattedrale di San Lorenzo. Venerdì la presentazione

PERUGIA – «Il restauro delle facciate della cattedrale e di tutto il complesso esterno dell’“Isola di San Lorenzo”, è un segno molto importante per la città, poiché quest’intervento fa risplendere la nostra chiesa madre di una luce nuova, in un momento che segna una rinascita per la comunità perugina dopo gli anni tristi della pandemia, […]
San Gemini diventa il borgo dell’arte con quattro mostre in centro storico. Saranno esposte anche opere di George Tatge

SAN GEMINI – Questo fine settimana San Gemini si prepara per un’esplosione d’arte, ospitando ben quattro mostre diverse. Il Comune, già inserito tra i Borghi più belli d’Italia, si trasformerà in un vero borgo dell’arte con un’ampia proposta espositiva, che include anche una mostra permanente. Le quattro mostre, gratuite e dislocate nel centro storico, andranno […]
L’Accademia di Belle Arti Vannucci presenta “A futura natura” a Panicale dal 28 maggio

PANICALE – Sabato 28 maggio, alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della mostra A futura natura a Panicale, in un vecchio frantoio in disuso da più di cinquant’anni e oggi sede del centro espositivo “L’Arca di Pan”. Nel corso dell’evento saranno presentate le opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia arrivati […]
La musica dei busker in compagnia dello street food di “Food’n’Love Festival a Terni

TERNI – Torna a Terni il Food’n’Love Festival che dal 12 al 15 maggio animerà Largo Frankl. Approdato per la prima volta in città nel 2016, il Food’n’Love ha messo in calendario quattro giorni dedicati alle eccellenze dello street food dove ci saranno anche artisti di strada, marching bands e animazione per i più piccoli. […]
Perugia, il 30 aprile “Circus maximus” al Museo archeologico nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 16, “Circus maximus” al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10), un pomeriggio di arte, musica e archeologia in collaborazione con l’Istituto musicale diocesano G. Frescobaldi del capoluogo umbro. Circus maximus rievoca nel titolo una composizione a cui si ispira il compositore americano George Cork […]
Passeggiate nell’arte, tornano le visite guidate Gran Tour a Perugia e non solo

PERUGIA – In giro per le piazze della città, ma anche una visita a Spello per ammirare uno dei capolavori del Rinascimento italiano. Tornano le visite guidate di Gran Tour Perugia. Oggi venerdì 22 aprile, alle 16, torna l’appuntamento con la Perugia Sotterranea, il sito archeologico che si trova negli spazi adiacenti alla cattedrale di […]
“Photography for fighting Xclusion”: nasce a Terni il progetto europeo di fotografia inclusiva

TERNI – Ogni tanto ci si dimentica che tutti i giorni succedono cose belle. Ogni tanto è necessario ricordarselo ed è quindi giusto far luce su quelle moltitudini di realtà meravigliose che abbiamo nel territorio. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Nicola Pressi, il co-ideatore insieme a Cristiano Carotti del progetto Photo Fx, più letteralmente […]
Città della Pieve, in Duomo “Passio Christi” mostra d’arte moderna e contemporanea

CITTÀ DELLA PIEVE – Prosegue il percorso di recupero e valorizzazione del complesso monumentale del Duomo di Città della Pieve con “Passio Christi”, percorso nella liturgia e iconografia pasquale che crea un parallelo tra arte moderna e contemporanea. E’ frutto della collaborazione tra Museo del Duomo, Amministrazione Comunale, Capitolo della Concattedrale dei Santi Gervasio e […]
Tra adolescenza e maturità va in scena “La signorina Else” con Diletta Masetti al Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Venerdì 4 marzo, ore 21:15, Diletta Masetti, giovane attrice umbra, debutta al Teatro Clitunno di Trevi, con La signorina Else. Tratto dall’omonima novella di Arthur Schnitzler, La signorina Else colpisce per la sua sorprendente attualità: Else, infatti, incarna un perfetto stereotipo psicologico, l’immagine di una personalità a metà strada tra l’adolescenza e la maturità. […]