Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Bevagna torna la “Primavera Medievale” dal 24 al 28 aprile

BEVAGNA – A Bevagna c’è aria di Primavera Medievale: incontri, conferenze, mostre, itinerari guidati che, come da tradizione, saranno accompagnati dalle prelibate proposte delle Taverne, dagli allegri giullari, dai mastri artigiani con i loro antichi saperi, dal caratteristico mercato medievale. E una novità: la sfida notturna con l’arco storico tra gli arcieri delle quattro Gaite. […]

Otto eventi per altrettanti itinerari, tra arte e cultura, storia e natura ed enogastronomia di Bevagna e Montefalco

BEVAGNA – Si avvicina l’appuntamento con ‘Degusta il borgo: Bevagna e Montefalco’, iniziativa finanziata dal Gal Valle Umbra e Sibillini nell’ambito della misura 19.2.1.07 con il progetto ‘Bevagna e Montefalco Borghi di eccellenze’. Otto gli eventi per altrettanti itinerari, tra arte e cultura, storia e natura, alla scoperta dell’enogastronomia e delle eccellenze locali in programma […]

A Bevagna un weekend nel segno dell’olio novello e degli antichi mestieri

BEVAGNA – In questi weekend autunnali sono molti gli eventi dedicati all’oro verde dell’Umbria, eccellenza del made in Italy, apprezzato in tutto il mondo. Siamo stati a Bevagna per l’appuntamento annuale di O-LIVE, manifestazione organizzata dall’associazione Share, che ruota intorno all’olio novello e che offre gustose tappe e iniziative alla scoperta non solo dell’enogastronomia della […]

A Bevagna “Musica in Piazza” per festeggiare il 170° anniversario della Banda musicale

BEVAGNA –  A Bevagna dall’8 al 10 settembre si festeggia il 170mo anniversario della fondazione della Banda Musicale. “Musica in Piazza” è il nome dell’evento, traendo spunto dal titolo del film di Mario Mattoli, storico regista di origine bevanate, girato interamente a Bevagna, e dal libro che narra la storia della Banda Musicale di Bevagna. […]

Da sabato 2 settembre torna In Chartis Mevaniae dopo 5 anni di interruzione

BEVAGNA – Sabato 2 settembre, alle ore 18, rinasce  a Bevagna la rassegna In Chartis Mevaniae che vede importanti artisti cimentarsi con la carta bambagina, prodotta nella cartiera della gaita San Giovanni, uno dei fiori all’occhiello del Mercato delle gaite. Interrotta  la serie quasi ventennale con l’edizione del 2018, oggi, grazie a Comune e Provincia […]