Addio a Peter Brook, c’è anche l’Umbria tra i suoi tanti approdi teatrali

Peter Brook ha lasciato il segno del suo genio artistico anche in Umbria. A partire dal Festival dei Due Mondi di Spoleto con la direttrice artistica Monique Veaute che a distanza di poche ore dalla notizia della sua morte avvenuta ieri, 2 luglio e resa nota solo oggi, lo ricorda come uno tra i più […]
TSU, intervista al direttore Nino Marino che ci porta dentro la Stagione del Morlacchi

SOLOMEO – Perugia cassa di risonanza delle voci delle arti che dal Morlacchi si susseguiranno nel corso della Stagione teatrale che inizia il 12 ottobre 2022 con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo di Filippo per la regia di Roberto Andò, per concludersi il primo aprile 2023 significativamente con uno spettacolo di danza e vedremo […]
Brunello Cucinelli e Comitato “Daniele Chianelli”: alta moda e solidarietà

PERUGIA – Una passerella ricca, stavolta, non di lustrini, luci, glamour ma destinata a far sfilare il senso della solidarietà attraverso la moda. La sala della Bomboniera del Residence “Daniele Chianelli” si è trasformata infatti in una boutique di lusso grazie a Brunello Cucinelli che ha fatto recapitare al residence decine di splendidi capi da […]
Peter Brook torna a Solomeo con la sua opera più potente: “Tempest Project” tratto da “La Tempesta” di Shakespeare

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì 9 novembre, alle 21, Peter Brook, il regista britannico che ha profondamente rivoluzionato il modo di fare teatro nel mondo, torna per la sesta volta a Solomeo per presentare, in […]
A Brunello Cucinelli il prestigioso premio “Designer of the Year” dalla rivista di moda maschile GQ

LONDRA – Brunello Cucinelli ha ricevuto ieri sera, 1 settembre, a Londra dalla rivista specializzata di moda maschile GQ il premio “Designer of the Year 2021” nel corso della XXIV edizione. Accanto a Brunello Cucinelli e alla sua famiglia, attori e amici vicini al brand tra cui Jonathan Bailey, JackO’Connell, Stefano Domenicali e Andrea Pirlo. […]
Bando spettacolo dal vivo, Agabiti: “Incrementate le risorse per quasi un milione di euro, 50 i progetti finanziati”

PERUGIA – Sono un testimone diretto per le dichiarazioni raccolte: prima Roberto Biselli, Teatro Di Sacco, poi Stefano Cipiciani, Fonte Maggiore e ancora lo Stabile dell’Umbria nella serata di presentazione del cartellone del Morlacchi dal presidente Brunello Cucinelli a Solomeo, hanno evidenziato l’attenzione della giunta Tesei, e dell’assessore Paola Agabiti nello specifico e in particolare, […]
Brunello Cucinelli confermato presidente del Teatro Stabile dell’Umbria fino al 2024

PERUGIA – L’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile dell’Umbria, composta dai rappresentanti della Regione dell’Umbria, dei Comuni di Perugia, Terni, Foligno, Gubbio, Narni, Spoleto, nonché dalla Fondazione Brunello Cucinelli, ha deliberato il rinnovo del mandato per altri tre anni, ovvero fino al 2024, del presidente Brunello Cucinelli e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione composto […]
Stefano Cipiciani: confidenze, riflessioni, storie dell’operaio della cultura che va in pensione e lascia Fontemaggiore

Fosse dipeso da me, in pensione non ce lo avrei mai mandato. Il motivo? Meriti professionali. E’ pur vero però che, proprio in virtù di ciò che si è fatto, meritatamente si va a riposo. E allora? Stefano Cipiciani è vissuto, cresciuto e di conseguenza invecchiato con il teatro di Fontemaggiore. Con lui il sottoscritto […]
Cronaca della visita in Umbria del generale Francesco Paolo Figliuolo e del capo della protezione civile, Fabrizio Curcio

PERUGIA – Il generale Figliuolo si è complimentato per la “capacità vaccinatoria e per i risultati che l’Umbria sta ottenendo” (oltre 44 per cento della popolazione vaccinata, superiore alla media nazionale e circa il 90% dei vaccini ricevuti già utilizzati) e ha sottolineato l’importanza di “non abbassare la guardia in questo momento in cui i […]
Il Premio “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità” consegnato al Serafico di Assisi

ASSISI – “L’economia è qualcosa che ha a che fare con la famiglia, con le persone concrete che la compongono, con la loro casa. Un concetto che può espandersi all’umanità intera, intesa come grande fraternità, come ci ha ricordato il Papa con la Fratelli tutti firmata qui ad Assisi e come ci aveva ricordato ancor […]