Cerca
Close this search box.

Non solo Klimt: grandi numeri per la Galleria Nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Grandi numeri per la Galleria Nazionale dell’Umbria nella sua prima stagione estiva targata Costantino D’Orazio. Per più di un motivo. NON SOLO KLIMT Domenica 7 luglio, in concomitanza con l’ingresso gratuito, sono stati 1.866 i visitatori hanno scelto di ammirare la collezione permanente della GNU, impreziosita da Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter, […]

Il regalo di Costantino D’Orazio: biglietto unico a 15 euro per tutti i 14 musei umbri

PERUGIA – Felicemente stordito dalla sua prima volta come spettatore della Festa di popolo di Gubbio, Costantino D’Orazio ha introdotto il bilancio dei suoi primi 4 mesi da direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali dell’Umbria, con una similitudine. “Così come i ceraioli si passano i Ceri, noi lavoriamo di squadra […]

Domani a Palazzo Collicola di Spoleto inaugurazione della mostra “Bastoni & Scettri”

SPOLETO – Domani, sabato 4 maggio alle ore 11 a Palazzo Collicola di Spoleto verrà inaugurata la mostra intitolata “Bastoni & Scettri”: 360 manufatti realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Spoleto 2, ispirati agli scettri dei principi e dei re ritrovati a piazza d’Armi risalenti al VII secolo a.C., una delle più importanti ricerche archeologiche degli […]

La scia dell’oro dell’Umbria da oggi in mostra al mondo nella Laguna di Venezia

VENEZIA – Da oggi, 17 aprile, fino al 16 giugno 2024 , è aperta al pubblico la mostra “The golden way”  alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia, in occasione della Biennale d’arte. Si tratta di un originale dialogo tra sei opere antiche provenienti dalla Galleria nazionale dell’Umbria e sei opere contemporanee che […]

L’Umbria antica rivive per tre giorni a Todi dal 15 al 17 marzo

TODI – Todi eletta come sede stabile del Festival ideato da Andrea Fioravanti per la sensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale, la fiera del libro con la saggistica di settore, visite guidate alle “Cisterne” e altro della città di Jacopone, un extra festival a Perugia il 22 e 23 marzo, una serie di podcast a partire da […]

A Todi dodici incontri in tre giorni alla scoperta dell’Umbria antica

TODI – Umbria Antica Festival torna per la sua terza edizione a Todi: tre giornate dedicate alla storia antica dal 15 al 17 marzo con dodici incontri. Lo fa cambiando nome ma mantenendo lo stesso spirito di sempre: divulgare la Storia attraverso le lezioni dei più importanti studiosi del settore. Per tre giorni, archeologi e storici si […]

E’ un volto noto anche della tv il nuovo direttore della GNU Costantino D’Orazio

PERUGIA – E’ Costantino D’Orazio il nuovo direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria: funzionario storico dell’arte alla Sovrintendenza comunale di Roma, curatore di esposizioni di arte antica (XVI e XVII secolo) e contemporanea, divulgatore. Tante le sue note di merito, tante le pubblicazioni e tante le partecipazioni a trasmissioni televisive e radiofoniche che fanno sperare in […]

A Terni la mostra “Amarsi. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy”

TERNI –  “Amarsi. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy”. A dir poco interessante, stando al titolo e alla città che la ospita devota a san Valentino, la mostra che dal 7 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta negli spazi espositivi del Palazzo Montani Leoni di Terni. Quaranta […]