Orchestra da Camera di Perugia: il 2024 è stato l’anno dei giovani

PERUGIA – Il 2024 si sta per concludere: è stato un anno ricco di eventi culturali e musicali per la città di Perugia e non solo. A livello locale, numerose sono state le iniziative musicali che sono nate e continuano a crescere, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica classica, proponendo brani che non […]
La Quintana e il sogno di creare un festival del 1600 per diffondere gli aspetti culturali del periodo barocco

FOLIGNO – Le bandiere sventolano maestose a delimitare i confini dei dieci rioni, dalle taverne gremite di popolani s’odono i cori inneggianti al proprio cavaliere, un clima di festa e di goliardia pervade la città che risuona a colpi di tamburo: a Foligno è di scena la Quintana, l’unica rievocazione storica barocca dell’Umbria, famosa nel […]
Stifone cerca un punto d’equilibrio tra turismo d’assalto, preservazione dell’ambiente e vivibilità

TERNI – In un qualsiasi fine settimana estivo, si riversano nel borgo di Stifone numerosi turisti. Una massa spontanea che cerca un luogo dove rinfrescarsi, fare un pic-nic o un bagno gelido per trascorrere un po’ di tempo circondati dalla bellezza. Qui è naturalmente facile disintossicarsi dall’iper connessione, perché non c’è mai campo. Stifone è […]
Perugia, la città che cambia e perde pezzi della propria anima

PERUGIA – La società come la conosciamo noi è cambiata. Le relazioni sociali, uscire, muoversi, acquistare. Il modo di stare al mondo. Nonostante una delle frasi che si sente ripetere più spesso sia proprio “speriamo che tutto torni alla normalità”, in fondo sappiamo tutti benissimo che ciò che ci stanno restituendo questi ultimi due anni […]