La Perugina è storia nostra. I lavoratori raccontano i cento anni della fabbrica

PERUGIA Lavoro, impresa, sindacato, economia, tradizione, immagine. C’è tutto questo nella storia della Perugina, che da oltre un secolo si identifica con la città del Grifo. E che oggi è raccontata, con dovizia di documenti e particolari, nel libro “La Perugina è storia nostra.
Lisztomania, a Foligno una serata straordinaria con l'Orchestra Filarmonica di Brasov e tre celebri pianisti italiani

FOLIGNO Sarà il maestro Aldo Sisillo a dirigere la gloriosa Orchestra Filarmonica di Brasov e i celebri pianisti italiani Maurizio Baglini, Marcello Mazzoni, Andrea Padova nel concerto inaugurale della stagione concertistica 2020 degli Amici della Musica di Foligno in calendario a Foligno venerdì 31 gennaio, alle 21, all’Auditorium San Domenico.
Imbarazzanti Metamorfosi: il maestro buddista Stefano Zanarini “scrive” la vita con la buona filosofia quotidiana

FOLIGNO – Un artista che arriva da lontano. Ma soprattutto un uomo che nel sovrapporre la sua arte al suo stile di vita, fornisce una testimonianza diretta di come la buona filosofia quotidiana sia quanto di meglio possa esserci nel rapporto con gli altri e con il mondo che ci circonda.
Foligno celebra la Madonna del Pianto: tra fede, devozione, arte e storia i capitoli di antiche vicende legate anche al terremoto

FOLIGNO – Non è solo una festa religiosa.
A teatro alle 5: a Trevi e Bevagna otto spettacoli della rassegna organizzata dalla compagnia “Al Castello” di Foligno

FOLIGNO – Otto spettacoli che si traducono in una mini-stagione di cui sono protagoniste compagnie solo apparentemente “amatoriali”, perché in realtà la bravura degli interpreti le rende testimonial di un teatro fatto di passione ed amore per il palcoscenico.
Successo della tournée di capodanno per l'Orchestra filarmonica Vittorio Calamani

TERNI – Grande successo per la tournée di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani che ha registrato un affluenza di pubblico di circa 1.150 persone.
“Fra' Rafaè, overo l'abbito face lo monaco. Storia di Affarfanti e ciarlatani”: da spettacolo teatrale a libro su Cerreto di Spoleto

CERRETO DI SPOLETO – La tradizione è antichissima, una di quelle che si perde nella notte dei tempi e di cui a Cerreto di Spoleto sono alquanto fieri.
Architettura moderna, nella città dei palazzi c’è una nuova attrazione: Foligno si scopre con testimonial imprevedibili

FOLIGNO – Architettura moderna. A Foligno in questi ultimissimi anni – accanto alla grande azione di recupero del centro storico all’indomani del terremoto del 1997 – sono fioriti alcuni esempi di progettazione architettonica (ma in fondo anche urbanistica) espressione dei nostri tempi.
Lettere alla madrina di guerra Elena Tommasuoli: la Grande Guerra raccontata con le corrispondenze dal Fronte

FOLIGNO – E’ una storia che parla di Storia, quella con la S maiuscola perché ha contribuito alla libertà del nostro Paese attraverso il sacrificio di moltissimi giovani uomini.
Il talento cinese Aristo Sham con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese per la chiusura della Stagione concertistica di Foligno

FOLIGNO – Un prezioso concerto che spazierà dall’Ottocento ad oggi con una prima assoluta del compositore Stefano Taglietti. E’ questo il regalo dell’associazione Amici della Musica di Foligno in occasione dell’evento conclusivo della sua 38.a Stagione concertistica in programma per venerdì 6 dicembre, alle 20.30 all’Auditorium San Domenico.