Rimborsi-voucher e concerti: l'Unione nazionale dei consumatori chiede le dimissioni del ministro Franceschini

L’annullamento dei concerti estivi, spostati nel 2021, e il mancato rimborso dei soldi a chi aveva già acquistato i biglietti sta scatenando polemiche. A partire da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Il nuovo pencil di Banksy elegge l'infermiera a nuova eroina dell'era Covid

PERUGIA – I vecchi e tradizionali supereroi nel cestino in un angolo. Ma chi è accompagnata dalla mano del bambino in un volo che squarcia l’aria a velocità supersonica, è un’infermiera, icona e nuova eroina delle esistenze nella nuova era Covid.
Conte, congiunti e congiunt"ivi"

Ultimo decreto Conte: dipaniamo i dubbi sui congiunti. I congiunti sono parenti e amici con cui siete stati congiunti in un passato prossimo o remoto e con cui vi volete ricongiungere anche al congiuntivo. Ma se vi congiungete, occhio ad esser stati congiunti con quello/a con cui vi congiungete.
Le novità del decreto Cura Italia per gli automobilisti in 10 punti

A proposito di guide pratiche al tempo del Coronavirus, dopo quella relativa ai virus informatici, segnaliamo agli automobilisti questa che ci arriva da automobile.it che fa il punto in base a quanto prevede il decreto Cura Italia proprio in relazione a scadenze relative alla manutenzione dell’auto e a pagamenti vari.
Coranavirus e Cura Italia: la protesta dei 36 medici precari umbri del 118/112

L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il personale sanitario del Paese, che unito, continua alacremente a lavorare per cercare di vincere questa battaglia. I medici, di famiglia, del Pronto Soccorso, dei reparti ospedalieri, ai militari, sono uniti da un unico obiettivo: salvare più vite possibili, anche a costo di perdere la propria.
Coronavirus: agli avvocati e ai commercialisti chi ci pensa? Lettera alla Tesei

PERUGIA – Lettera aperta datata venerdì 20 marzo alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, e all’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, i presidenti degli Ordini regionali dei dottori commercialisti ed esperti contabili e degli avvocati, Andrea Nasini (Perugia e Spoleto), Carmelo Campagna (Terni), Stefano Tentori Montalto (Perugia), Maria Letizia Angelini Paroli (Spoleto) e