Chiara Francini e Alessandro Federico a Magione con “Coppia aperta quasi spalancata”

MAGIONE – Martedì 28 marzo alle 21 al Teatro Mengoni di Magione va in scena la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame; una favola tragicomica interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico, diretti da Alessandro Tedeschi. LO SPETTACOLO Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte […]
Presentata la stagione del Mengoni di Magione: 10 spettacoli

MAGIONE – La Stagione 22/23 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dallo Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, è stato presentato oggi dal direttore artistico Nino Marino: ” Una combinazione di spettacoli – ha detto – per immaginare un mondo meno virtuale, dove la parola e il corpo si fanno spazio e lo spazio […]
Dario Fo, nasce a Pesaro il museo dedicato al grande artista: con Marche ed Umbria un legame speciale

PESARO – Da circa un anno e mezzo è partita un’iniziativa promossa da intellettuali, giornalisti attori, cantanti e autori, volta alla creazione di un museo in onore di Dario Fo e Franca Rame; uno spazio per tramandare la memoria della coppia che ha lasciato un profondo solco nella storia del teatro e della letteratura del […]
Elio canta Jannacci al Lyrick tra ironia e malinconia

ASSISI – E’ andato in scena l’8 marzo, in un Teatro Lyrick gremito, lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, omaggio di Elio, al secolo Stefano Belisari, ad Enzo Jannacci, personaggio unico nel panorama artistico italiano. Avevo molte aspettative verso questo appuntamento; lo scorso anno quando in estate sono state annunciate le prime date ero dispiaciuto che […]
“Tutta casa, letto e chiesa” al Teatro degli Illuminati con Valentina Lodovini

CITTA’ DI CASTELLO – Martedì 1 febbraio alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, Valentina Lodovini è l’interprete di Tutta casa, letto e chiesa, con la regia di Sandro Mabellini. Uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna, tratto dal popolare testo di Dario Fo e Franca Rame. Una […]
“Un museo per Franca Rame e Dario Fo”, partita la campagna della Fondazione: ecco come aderire

L’Umbria è legata fortemente a una coppia straordinaria: Dario Fo e Franca Rame. In questa terra è nata la Libera Università di Alcatraz, nelle campagne di Gubbio, qui Fo e Rame hanno vissuto, lavorato. Qui abita il figlio Jacopo. Da qui l’attenzione che merita e riveste per l’Umbria e gli umbri l’iniziativa della “Fondazione Fo-Rame” […]
Il digitale salverà i dischi in vinile dimenticati che rischiano di scomparire: comprese le poesie di Dario Fo

Ci sono anche le poesie di Dario Fo. Rarità. Perle opacizzate dal tempo e che rischiano di offucarsi per sempre. Ma c’è chi ha deciso di salvarle. Sarà anche un’operazione di nicchia ma nessuno può negare la missione salvifica di Suan Edizioni. Evitare che fisicamente vadano perdute memorie e melodie di dischi epici. Questo perché […]
Mistero Buffo | Stagione Piccolo Teatro degli Instabili

In scena alle ore 17.30 Mistero Buffo di Dario Fo, diretto e interpretato da, Ugo Dighero, produzione Teatro Nazionale di Genova. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Tucca casa, letto e chiesa

In scena alle ore 21.00 Tutta casa, letto e chiesa di Dario Fo e Franca Rame, con Valentina Lodovini, regia di Sandro Mabellini. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Dario Fo, Massa Martana e un Mistero Buffo: fu vera censura?

MASSA MARTANA – Lo spettacolo Mistero Buffo di Dario Fo viene cancellato dal cartellone del festival estivo ”Notti di massa” in programma a Massa Martana e a renderlo noto è Matthias Martelli su You Tube e si scatena il finimondo: “Non pensavo che potesse capitare una cosa simile: censurare il Mistero Buffo di Dario Fo.