L'Umbria teatro naturale per la quarta edizione di Suoni Controvento tra musica, arte e letteratura (e non solo)

UMBRIA – Non si lascia scoraggiare l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore e, nonostante tutte le norme di distanziamento sociale e prevenzione legate al periodo post pandemia da Covid 19, torna in questo 2020 con una nuova edizione di Suoni Controvento – la quarta – che si preannuncia ricca di eventi di diversi
Fabrizio Bosso e Daniele Silvestri: svelati due appuntamenti di Suoni Controvento

UMBRIA – Seppur in diversa modalità (che verrà illustrata insieme all’intero programma prossimamente in conferenza stampa), in linea con le disposizioni governative del periodo post Covid 19, Suoni Controvento – festival estivo di arti performative promosso da AUCMA con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Umbria – è pronto a tornare in scena con
Jazz Club Perugia: in cammino nei dieci anni del quartetto di Rosario Bonaccorso

PERUGIA – Stagione del Jazz Club Perugia 2019-2020. Il nuovo anno è iniziato con l’appuntamento all’Hotel Sina Brufani con il quartetto di Rosario Bonaccorso, un viaggio lungo dieci anni che ha visto protagonisti Fabrizio Bosso alla tromba, Andrea Pozza al pianoforte e Nicola Angelucci alla batteria.
Il Jazz Club Perugia inizia il 2020 con il quartetto di Rosario Bonaccorso

PERUGIA – Il Jazz Club Perugia Stagione 2019-2020 dà avvio al nuovo anno con il quartetto di Rosario Bonaccorso, martedì 7 gennaio ore 21,30, Hotel Sina Brufani. Il Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet tira le somme a distanza di dieci anni dalla nascita della formazione con “In Cammino” 10 years after.
Gli ottoni dei Funk Off per l'ultimo saluto a Mario Guidi a Sterpete di Foligno

FOLIGNO – Mario Guidi era schivo e riservato, ma ogni sua parola era ricolma di umanità: verso il prossimo, verso i più deboli, verso un’idea civica che non tralasci indietro nessuno. Suo figlio Giovanni ne ripercorre le orme sul tracciato di un ideale che non transige in fatti di diseguaglianze, soprusi, libertà e solidarietà.
Spoleto Jazz Season, con "Vamos" il magico arrivederci di Bosso-Girotto

SPOLETO – Bosso-Girotto. Girotto-Bosso. Che entrano all’unisono su un complesso 12/8 d’apertura. Che si fondono e contrappongono. Che musicalmente si ”sfidano”, compiaciuti e divertiti, tra spazi e righe di un pentagramma che pare non avere limiti.
Terzo e ultimo concerto della Spoleto Jazz Season con il sestetto latin mood di Bosso e Girotto

SPOLETO – Terzo e ultimo concerto della Spoleto Jazz Season in programma per venerdì 15 novembre, ore 21,15, al Teatro Nuovo.
Al Marla comincia la stagione dei "Mercoledì Jazz & Jam" con un tributo a Thelonious Monk

PERUGIA – Al Marla di via Bartolo prende avvio la stagione jazz 2019-2020 con il ”Mercoledì Jazz & Jam”. L’opening è previsto per mercoledì 9 ottobre (ore 21,45) con un tributo a Thelonious Monk dal titolo ”Monk’s Mood” del trio composto da Angelo Lombardo, chitarra; Francesco Pierotti, contrabbasso e Fabio D’Isanto, batteria.
A Gubbio No Borders “Lorenzo Tucci & Friends”

GUBBIO – Prosegue Gubbio No Borders che mercoledì 21 agosto alle 21.30 propone a Palazzo Ducale di Gubbio il concerto “Lorenzo Tucci & Friends” con quattro grandi artisti: il batterista Lorenzo Tucci, il trombettista Fabrizio Bosso, il sassofonista Javier Girotto e il tastierista Luca Mannutza che sarà impegnato all’organo hammond.
Danilo Rea apre il 18° festival Gubbio No Borders

GUBBIO – Danilo Rea ad inaugurerà il 17 agosto la 18esima edizione del Festival jazz Gubbio No Borders, creata nel 2002 dall’Associazione Jazz Club Gubbio. Con la direzione artistica di Luigi Filippini, la 18esima edizione del Gubbio No Borders. Il concerto di sabato 17 agosto, avrà come scenografia naturale il Teatro Romano di Gubbio.