UJW4Kids: la Banda giovanile Mancinelli “racconta” la fiaba di Alice Rohrwacher “La buona strada”

ORVIETO – Domani, 31 dicembre, gran finale di UJW4Kids: la mattina alle ore 10:30 in piazza della Repubblica da partirà l’armoniosa carovana della Banda giovanile della filarmonica Luigi Mancinelli di Orvieto per raccontare la fiaba “La buona strada” di Alice Rohrwacher e ritrovarsi in Piazza Duomo per dare vita ad un simbolo della pace musicale. […]
L’Unitre Orvieto alla mostra “O Mirabile Segno”

ORVIETO – Appuntamento in tema, per l’Unitre di Orvieto, coi “Tesori dell’urbe” di dicembre: la mostra “O Mirabile Segno: con Francesco nel Presepe”, realizzata nei Sotterranei del Duomo di Orvieto in occasione dei primi dieci anni dell’Associazione “Presepe&Orvieto” e dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di Greccio, avvenuta ad opera di San Francesco d’Assisi, […]
Umbria Jazz Winter brinda ai 30 anni, ma senza vino. Trentesima edizione dal 28 dicembre al 1° gennaio

ORVIETO – “Nacque trenta anni fa tra problemi economici di non poco conto, perché a Orvieto il problema più grande è quello degli spazi. UJW non è Perugia, non è l’arena con diecimila (in piedi) e cinquemila posti seduti. Orvieto ha il Mancinelli che al massimo può ospitare un pubblico di 500 persone”. Carlo Pagnotta […]
Al tempo di Kant: a Orvieto “Piccolo concerto cameristico-filosofico”

ORVIETO – Martedì 28 novembre alle ore 21,30 il Teatro del Carmine di Orvieto ospiterà “Al tempo di Kant”, “Piccolo concerto cameristico-filosofico” ideato dal presidente di Unitre Orvieto, Riccardo Cambri, che completa il calendario di Orvieto in Philosophia e Decade Kantiana. Il programma musicale prevede musiche di Karl Philipp Stamitz e Franz Anton Hoffmeister, autori […]
“INSIEME-Nel segno della musica”: a Orvieto concerto del maestro Riccardo Cambri

ORVIETO – Tornerà a risuonare il Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto, tempio cittadino della grande musica e dei virtuosi interpreti, con la rassegna “INSIEME – Nel segno della musica”. Scuola Comunale di Musica di Orvieto “Adriano Casasole”, Unitre Orvieto e ISAO presentano l’idea condivisa di una Stagione di Concerti, sotto la direzione artistica del […]
Storiellando, al via il laboratorio di Unitre Orvieto dedicato ai bambini

ORVIETO – Torna nella programmazione Unitre Orvieto,“Storiellando”, laboratorio di scrittura ed espressione rivolto agli alunni della scuola primaria, di preferenza per le classi quarta e quinta. Cinque gli incontri previsti: i primi tre, affidati al noto autore Andrea Laprovitera, verteranno sulla scrittura; gli ultimi due, dedicati all’azione interpretativa, saranno curati dal vicepresidente Unitre Alberto Romizi, […]
Dantedì 2023: “Che cosa oltre il fondo?”, iniziativa di Unitre Orvieto

ORVIETO – “Che cosa oltre il fondo?”. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Unitre -Università delle Tre Età di Orvieto per martedì 4 aprile alle ore 10 nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Popolo di Orvieto, per celebrare il Dantedì 2023, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita dal ministero della Cultura. Dopo […]
Domani recital panistico del maestro Riccardo Cambri al Ridotto del Mancinelli

ORVIETO – Riprendono i concertistiche al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto promosse dalla Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” con il supporto del Comune di Orvieto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. A coadiuvare l’iniziativa della Scuola Casasole sarà l’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto, nell’intenzione di saldare una collaborazione […]
Il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto è Libero Mario Mari

ORVIETO – Da oggi la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto ha un nuovo presidente. E’ il professor Libero Mario Mari che succede a Gioacchino Messina, scomparso lo scorso 6 settembre 2020. La nomina è avvenuta oggi nella riunione del Consiglio di Indirizzo della Fondazione che, nel darne notizia, ha ricordato “con profonda riconoscenza l’operato del […]
La Messa di Requiem di Giuseppe Verdi al Duomo di Orvieto per il tradizionale concerto di Pasqua di Rai 1

ORVIETO – Quest’anno sarà eseguita la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi, che l’autore compose nel 1874 per onorare la morte di Alessandro Manzoni, all’interno del Duomo di Orvieto per il tradizionale concerto di Pasqua di Rai 1.