Genesis Piano Project, la magia si rinnova

È uscito ieri “Genesis Piano Project”, l’album degli americani Adam Kramelow ed Angelo Di Loreto, purtroppo scomparso giusto un anno fa, dedicato alla musica del quintetto inglese dei Genesis in una sofisticata rilettura per due pianoforti. E non è casuale che i due abbiano registrato l’album alla Charterhouse School a Goldaming, nel Regno Unito, il […]
Appuntamento Prog imperdibile, il biopic “Genesis: A sum of the parts”

Per gli amanti del Prog appuntamento da non perdere stasera in tv: su Rai 5 alle 23,05, il grande biopic sui Genesis, per la regia di John Edginton: “Genesis: A sum of the parts”. Un racconto che parte dalle origini della band alla fine degli anni ’60 – all’epoca compagni di scuola con la passione […]
Trasimeno Prog: domani il “Genesis Easter Day”

Ancora un’iniziativa di Trasimeno Prog domani, 5 aprile, nel giorno di Pasquetta si è scelto di celebrare uno tra i gruppi, forse quello con maggiore seguito tra gli esponenti del progressive rock in Italia, i Genesis. Genesis perché il gruppo è venuto alla ribalta nel nostro Paese ancor prima che in patria e nel resto del […]
Stasera su Rai 5 imperdibile Rock Legends: Peter Gabriel

Da vedere in tv stavolta ha pochi dubbi. La nostra rubrica punta dritto su Peter Gabriel, leggenda del rock, artista straordinario e dalla carriera luminosissima prima come front man dei Genesis e poi protagonista di una fertilissima carriera da solista dove ha sperimentato di tutto: dai suoni alle immagini. Appuntamento stasera, 16 marzo, su Rai […]
Intervista a Mario Giammetti sul suo ultimo libro: "Genesis. Tutti gli album, tutte le canzoni"

È appena uscito il nuovo libro di Mario Giammetti “Genesis. Tutti gli album, tutte le canzoni”. Per i lettori di Vivo Umbria abbiamo rivolto qualche domanda all’autore, giornalista ed esperto del gruppo come pochi altri, oltreché musicista: proprio su queste pagine abbiamo parlato alcuni mesi fa dell’ultimo disco del gruppo Algebra di cui fa parte.
Trasimeno Prog: Primo Maggio a tutta musica

Giusto un anno fa, andando ad un concerto, prendeva forma l’idea di fondare un’associazione culturale dedicata alla diffusione della musica rock-progressive. Un genere che ha visto l’Italia primeggiare nel mondo con PFM, Banco del Mutuo Soccorso, Osanna, Orme, Rovescio della Medaglia, che nulla hanno avuto da invidiare a Genesis, VDGG, Yes o King Crimson.
Il rock teatrale che ispirò i Genesis, Osanna – Piazza Forcella (Afrakà 2020)

Quella che non è soltanto una leggenda narra che, proprio durante un tour insieme nel 1972 (Osanna e Genesis), Peter Gabriel abbia preso spunto per i suoi futuri travestimenti dal fatto che il gruppo napoletano usasse truccarsi il volto durante le proprie esibizioni; ciò contribuì sia alla notorietà del gruppo inglese nel momento forse più
La scatola musicale di Francesco Gazzara

Dopo la prima incisione nel 2014 “Play me my song”, Francesco Gazzara anche nel nuovo, uscito nelle scorse settimane, “Here it comes again”, prende in prestito per titolare un suo tributo ai Genesis alcuni versi di uno tra più celebri brani della formazione inglese, “The musical box”, contenuto in quel “Nursery Cryme”, che contribuì a
E' il D-Day del Rock Progressive

CASTIGLIONE DEL LAGO – Ci siamo. La data di domenica 6 ottobre 2019 è destinata a rimanere nel calendario degli appassionati della musica e non soltanto del rock Progressive.
Gli Area, il prog e altre storie "Sulle labbra del tempo"

CASTIGLIONE DEL LAGO – Da qualche anno, ormai, Castiglione del Lago è diventata una sorta di crocevia della musica progressive. Al punto che qualcuno, come nel caso di Bernardo Lanzetti, mitica voce di Acqua Fragile e della Premiata Forneria Marconi ci è andato ad abitare.