Isuc, i sette precari restano tali e Valter Biscotti non รจ ancora stato nominato: il Pd chiede risposte alla giunta

PERUGIA – Si torna a parlare di Isuc e soprattutto della sorte dei sette precari che attendono ancora di sapere, visto il commissariamento in atto dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea ormai da mesi, attraverso i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni, Tommaso Bori e Michele Bettarelli che chiedono alla giunta regionale di trovare
Il 2 giugno a Magione iniziative on line per la Festa della Repubblica

MAGIONE โ Una giornata di riflessione storica e civile in occasione della Festa della Repubblica, con la presentazione di ricerche in corso e documenti inediti nel programma organizzato dal Comune di Magione, in collaborazione con lโIstituto per la storia dellโUmbria contemporanea (Isuc).
Isuc, il 2 Giugno nel segno di Elettra Pollastrini e Elsa Damiani Prampolini

PERUGIA – Iniziativa dell’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea,ย in occasione della Festa della Repubblica. Nel 2016, in occasione del 70ยฐ anniversario della nascita della Repubblica Italiana e dellโAssemblea Costituente, lโIsuc aveva realizzato il video La ripresa della democrazia. Storia di una costituente.
La Liberazione รจ in rete con l'Isuc e l'hashtag #raccontiamolaresistenza

PERUGIA – LโIstituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano, che da oltre 70 anni raccoglie, tutela e valorizza il patrimonio materiale e ideale della Resistenza, pur nella difficile situazione attuale causata dal Coronavirus, insieme all’Istituto Cervi e tutti i 65 Istituti storici della Resistenza e dell’etร contemporanea sparsi sul territorio nazionale, congiuntamente alla rete di luoghi
Isuc: Walter Biscotti commissario straordinario

Riguardo la sostituzione del presidente dell’Istituto per la storia contemporanea dell’Umbria, Isuc, di cui ci siamo occupati domenica scorsa su Vivo Umbria, c’รจ una sostanziale novitร : come commissario straordinario il presidente dell’assemblea legislativa Marco Squartaย ha individuato l’avvocato penalista Walter Biscotti. La nomina verrร formalizzata con una apposita delibera della giunta regionale.
Isuc: #raccontaimolaresistenza

PERUGIA – Il presidente dimissionato dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Mario Tosti, ci aveva anticipato domenica che a prescindere dal commissariamento e dai contratti co.co.co. scaduti da 5 mesi di sei ricercatori e suoi collaboratori, l’Isuc stava procedendo conย il lavoro di documentazione in vista del 25 Aprile.
Shoah. Dopo lโultimo sopravvissuto. Testimoni di nuova generazione

Prenderร il via alla sala Consiliare Shoah. Dopo lโultimo sopravvissuto. Testimoni di nuova generazione, evento di commemorazione della Giornata della Memoria. Saluti del sindaco di Deruta Michele Toniaccini, Introduce Dino Renato Nardelli (Sezione didattica Isuc); proiezione del video ”Vivi Salomon.
Allo Zenith di Perugia il regista Federico Ferrone alla presentazione del film "Il Varco

PERUGIA – Mercoledรฌ 11 dicembre, al cinema Zenith di Perugia, alle ore 21.30 si terrร la proiezione speciale del film ”Il Varco” alla presenza del regista Federico Ferrone che lo ha diretto assieme a Michele Manzolini (nella foto). Introdurrร il film al pubblico con Tommaso Rossi, il coordinamento รจ di Andrea Fioravanti.
Iniziativa dell'Istituto per la storia dellโUmbria contemporanea: al cinema La pavoncella becca sul prato

PERUGIA – Martedรฌ 25 giugno alle ore 18 al Cinema Mรฉliรจs di via della Viola a Perugia verrร proiettato ”La pavoncella becca sul prato. Antifascismo e Resistenza in Umbria dal 25 luglio alla Liberazione” con l’introduzione diย Tommaso Rossi ricercatore Isuc, Istituto per la storia dellโUmbria contemporanea. Il video La pavoncella becca sul prato.
Presentazione dl libro di Luciana Brunelli sugli ebrei internati in Umbria

PERUGIA – Mercoledรฌ 22 maggio alle ore 17,30 presentazione del volume di Luciana Brunelli ”Ebrei internati. La provincia di Perugiaย dal 1940 al 1944” (Giuntina, Firenze 2019) alla Sala delle Adunanze Dipartimento di Lettere in piazza Morlacchi.