Manuel Magrini, Pietro Paris feat Cosimo Boni al “Torgiano Winter”

TORGIANO – A Torgiano, venerdì 22 novembre 2024, alla Sala Sant’Antonio, secondo appuntamento di “Torgiano Winter”: alle ore 21 il concerto di musica jazz “Morning Routine” con Manuel Magrini al pianoforte, Pietro Paris al contrabbasso (nella foto di copertina) e il trombettista Cosimo Boni come special guest. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. , si consiglia la prenotazione […]
“La lanterna” è il nuovo album del fisarmonicista umbro Federico Gili

PERUGIA – Del musicista umbro Federico Gili ho già recensito lo scorso anno il suo album d’esordio Cantabile (qui l’articolo https://www.vivoumbria.it/cantabile-lalbum-del-fisarmonicista-federico-gili/). Mi fa piacere tornare a parlarne; si trattava di un disco molto interessante, prodotto da Daniele Di Bonaventura, che accompagnò il giovane Gili all’interno della title track, mentre le altre tracce erano eseguite in […]
Concerto jazz di Manuel Magrini e Federico Gili a Castello di Postignano sabato 15 giugno

POSTIGNANO – Sabato 15 giugno, ore 18.30, nella Chiesa della SS. Annunziata, concerto jazz “Inner pictures“ con Manuel Magrini al pianoforte e Federico Gili alla fisarmonica. In programma musiche di Manuel Magrini. Il concerto rientra nel cartellone di “Un Castello all’Orizzonte” che si svolge a Castello di Postignano. L‘ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliata la prenotazione all’email eventi@castellodipostignano.it […]
Concerto di musica corale contemporanea all’Auditorium Santa Cecilia di Perugia

PERUGIA – Sabato 1 giugno alle ore 21 all’Auditorium Santa Cecilia di Perugia concerto dedicato alla musica corale contemporanea: la terza edizione della “Stagione Vivosòno”, vede in questa occasione protagonisti l’Ensemble Coristi a Priori con la partecipazione di Manuel Magrini al pianoforte e Lorenzo Brilli alle percussioni. Il concerto verrà replicato domenica 2 giugno alle […]
It’s a new day è il nuovo album del quartetto di Lorenzo Bisogno

Dopo meno di 18 mesi, il lavoro precedente Open spaces, qui il link alla recensione: https://www.vivoumbria.it/gli-spazi-aperti-dellalbum-di-lorenzo-bisogno/, era uscito a dicembre del 2022, arriva il nuovo album del quartetto del sassofonista umbro Lorenzo Bisogno, It’s a new day. Una lunga gavetta la sua; dal diploma presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia, all’ingresso nel progetto di […]
A Perugia Concerto di Natale il 17 dicembre con Gospel Mass di Robert Ray

PERUGIA – Domenica 17 dicembre alle ore 18, l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia sarà il suggestivo scenario per l’esecuzione della coinvolgente Gospel Mass di Robert Ray. Sul palco un organico composto da tre voci soliste, trio jazz e un grande coro di oltre 70 elementi coniugherà il contagioso ritmo del gospel alle sofisticate […]
Jazz sotto le stelle: a Torgiano brilla il trio Magrini, Gili, Bisogno

TORGIANO – La seconda serata dell’interessante rassegna Jazz sotto le stelle a I Vinarelli di Torgiano ha fatto ancora centro. Sul palco – dopo il quartetto di Riccardo Catria domenica 13 agosto – alla viglia di Ferragosto tre giovani musicisti umbri: Manuel Magrini, Lorenzo Bisogno e Federico Gili. Un trio particolare, composto in primis da […]
Manuel Magrini: “Sperimentare più generi significa avere più lingue con cui esprimersi”. Il pianista assisiate alla prova domani con musiche di Mozart

PERUGIA – Nel mondo della musica, talvolta emergono talenti eccezionali in grado di stupire il pubblico con la loro abilità e creatività. In Umbria e non solo, uno di questi artisti è sicuramente Manuel Magrini, un giovane e talentuoso musicista che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama musicale internazionale. Attraverso il suo straordinario virtuosismo […]
“Wider Mind”, nel nuovo singolo il pensiero musicale dei Reverse

PERUGIA – Fra fusion e smooth jazz, è uscito il singolo “Wider Mind” dei Reverse, formazione nata nel 2017. La band umbra è composta da nomi di grande spicco del panorama italiano jazz come il pianista Manuel Magrini e il sassofonista Lorenzo Bisogno, e ospita nei suoi ranghi eccellenze come il batterista Lorenzo Brilli, la […]
Gli spazi aperti dell’album di Lorenzo Bisogno

La conoscenza con il sassofonista Lorenzo Bisogno risale ormai a diversi anni fa, quando credo lo vidi per la prima volta ad un concerto di Umbria Jazz Winter in quel di Orvieto, in un contesto dove, ma potrei sbagliarmi, era presente anche il chitarrista siciliano Matteo Mancuso. Successivamente ho stretto amicizia con i suoi familiari […]