Festival delle Corrispondenze a Monte del Lago: la letteratura epistolare, social compresi

MONTE DEL LAGO – Torna il Festival delle Corrispondenze, dal 3 al 6 settembre a Monte del Lago. Oltre 20 appuntamenti in 4 giorni, tutti a ingresso gratuito, tra reading, seminari, tavole rotonde, presentazioni di libri, serate teatrali, lezioni e approfondimenti, Tra gli ospiti: Toni Capuozzo (via skype) e Fausto Biloslavo giornalisti; Uto Ughi violinista;
Gli ingombranti "lasciti" della storia: trovate bombe a mano al Trasimeno

MAGIONE – Si tratta dell’ingombrante eredità della storia che talvolta torna in maniera drammatica: è il caso che segnaliamo ai lettori di Vivo Umbria e viene dalla’area del Trasimeno. Infatti sono stati ritrovati a distanza a ottanta anni di distanza reperti bellici della Seconda Guerra mondiale.
Sei chilometri di pista ciclo-pedonale da Torricella a San Feliciano, presentato il progetto

MAGIONE – Presentato a San Feliciano, Magione, durante l’assembla pubblica organizzata dall’amministrazione comunale, il progetto per la riqualificazione e il completamento del percorso ciclo-pedonale del Trasimeno nel tratto che va da Torricella a San Feliciano.
Monte del Lago: luogo di silenzi, arte, storia e drammi d’amore

PERUGIA – Da poco più di un secolo rappresenta lo scenario di una struggente storia d’amore conclusasi drammaticamente, lei muore e lui disperato e innamoratissimo non resiste al dolore e si uccide con un colpo di pistola.
Escursione panoramica: giro ad anello da Monte del Lago a Montecolognola

PERUGIA – Organizzata da ”La Via del Trasimeno”, si svolgerà domenica 13 ottobre, con inizio alle ore 8,45 l’escursione ”Nelle terre di Magione. Da Monte del Lago a Montecolognola”.
All'Isola del libro di Passignano anche i dipinti di Franco Passalacqua

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – La principale novità in programma questo fine settimana per la rassegna letterario-culturale Isola del libro Trasimeno è rappresentata dall’inaugurazione della mostra pittorica Compost, dell’artista umbro Franco Passalacqua, alla rocca medievale di Passignano sul Trasimeno.