1919 Fiume città di arte, di vita | Stagione TSU

In scena alle ore 18.00 1919 Fiume città di arte, di vita, spettacolo di Edoardo Sylos Labini con la partecipazione di Mariangela Robustelli. QUI le informazioni.
Norcia, cinque spettacoli per la stagione teatrale del nuovo anno

NORCIA – Da ieri, sabato 21 dicembre, ha preso il via la campagna abbonamenti per la Stagione di Prosa di Norcia che si svolgerà al Centro di Valorizzazione.
In abiti barocchi davanti a San Benedetto: corteo storico della Quintana di Foligno a Norcia

NORCIA – In abiti barocchi a Norcia. In piazza San Benedetto, in quello che è il cuore della città del Patrono d’Europa, la Quintana di Foligno dà il via alle iniziative per la “Giostra della Solidarietà”, che culminerà nella tenzone straordinaria del 6 ottobre prossimo. Il prologo nursino è in calendario per sabato 28 settembre.
Giovani europei a Norcia per la “ricostruzione” sociale

NORCIA – Laboratori per bambini, anziani e disabili, festival di musica e di teatro, eventi in piazza per la comunità. I giovani europei si mobilitano per ricostruire il tessuto sociale di Norcia, sfaldato dopo il terremoto del 2016.
Tullio Solenghi: "Venghi a Norcia sarà una serata pazzesca!"

NORCIA – ”Una serata pazzesca”! direbbe il ragionier Ugo Fantozzi, aggiungendoci, magari, un esplicito invito colorito dai suoi proverbiali e improbabili congiuntivi: ”venghi pure a vedere e poi mi dichi”. A proporla Tullio Solenghi.
Tullio Solenghi a Norcia con "Una serata pazzesca" di Paolo Villaggio

NORCIA – Sabato 14 settembre, alle 21, in piazza San Benedetto a Norcia, Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio in UNA SERATA PAZZESCA. Il popolare artista ci restituisce la genialità e l’inventiva di Villaggio con affetto e maestria.
Foligno: la Quintana verso la Giostra della Rivincita, il 6 ottobre Giostra della Solidarietà

FOLIGNO – Sabato 14 settembre il corteo storico e l’indomani, al Campo de li giochi, la Giostra della Rivincita. A Foligno, in Umbria, la Quintana è già in moto per gli eventi settembrini della rievocazione barocca che culmina nella tenzone cavalleresca. Si parte con il programma il 30 agosto.
Marcia solidale: "Il Jazz italiano per le terre del sisma"

NORCIA – Anche a Norcia e Castelluccio arriva la “Marcia solidale” de ‘Il Jazz italiano per le terre del sisma’. A seguire la parte artistica per l’Umbria dell’iniziativa ideata dalla Federazione nazionale del jazz, con concerti e trekking nel cuore dei territori colpiti dal terremoto, è Young Jazz.
"Figuratevi …di essere bambini" in Valnerina

PERUGIA – E’ arrivato alla sua 32^ edizione e il Festival ”Figuratevi… di essere bambini”, inizia con una edizione speciale in Valnerina, che si svolge dal 18 al 25 agosto, coinvolgendo numerosi comuni del cratere sismico. Il gran finale di questa edizione speciale sarà nei giorni 24 e 25 agosto a Norcia con una grande festa.
A Norcia la “restanza” diventa musica con la Banda Municipale

NORCIA – Sabato 10 e domenica 11 agosto la Sala Polivalente di Norcia ospiterà la due giorni di chiusura del progetto La restanza.