Ci siamo: è l'ora del "Premio Rosa dell'Umbria"

FOLIGNO – Verrà presentato mercoledì 20 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Foligno, l’evento di musica, spettacolo e solidarietà “Premio Rosa dell’Umbria” che, giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà da sabato 23 novembre a domenica 1 dicembre a Foligno.
Il Post riapre le porte con una mostra sensoriale interattiva sugli animali

PERUGIA – Giovedì 7 novembre alle ore 18 il Post riapre le sue porte al pubblico con l’inaugurazione della nuova mostra sensoriale interattiva “Un inverno bestiale. Strategie animali per sopravvivere al freddo”, esposizione sostenuta dal Comune di Perugia e patrocinata dalla Regione dell’Umbria e dalla Provincia di Perugia.
Il Violoncello secondo Antonio Vandini: concerto per archi a Castello di Postignano

Nell’ambito della manifestazione culturale Un Castello all’Orizzonte, sabato 21 settembre alle 18, a Castello di Postignano, Chiesa SS. Annunziata, si terrà un concerto di musica classica dal titolo Il Violoncello secondo Antonio Vandini con Elinor Frey, violoncello, Isabella Bison, violino e Marc Vanscheeuwijck, violoncello.
Isola di Einstein chiude alla grande: ecco il programma

ISOLA POLVESE – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno.
‘Isola di Einstein 2019’: martedì 20 agosto anteprima tra onde gravitazionali e onde del Trasimeno

CASTIGLIONE DEL LAGO – Dopo due anni di assenza torna il festival internazionale di spettacoli scientifici unico in Europa: l’Isola di Einstein. Questa edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre, tre giorni da trascorrere all’Isola Polvese.
A Villa Fidelia di Spello “Stati d’arte”, 45 artisti a confronto

SPELLO – Dal 3 agosto al 1 settembre 2019 a Villa Fidelia di Spello si terrà la mostra internazionale di arte contemporanea “Stati d’arte”, organizzata dall’associazione “La casa degli Artisti” di Perugia.
Il duo Cordaminazioni a San Gemini per il Festival ecosostenibile Green Music

PERUGIA – Sabato 29 giugno alle 18.30 il Festival internazionale ecosostenibile Green Music farà tappa per la prima volta nell’antico borgo medievale di San Gemini, rinomato oltre che per la sua bellezza, per le qualità benefiche delle sue acque minerali e per l’affascinante sito archeologico di Carsulae.
“Territorio Goya”: due giornate di studio sul grande artista spagnolo

MONTE SANTA MARIA TIBERINA – L’esposizione di due autoritratti autografi di Francisco Goya (1746-1828), di potenziali altre sue opere e di maestri che lo hanno influenzato nella sua formazione giovanile, in particolare nel soggiorno in Italia, e che saranno oggetto di studio e discussione con esperti di rilievo internazionale, nelle giornate di sabato 13 e
Ecco "Green Music", il festival eco sostenibile

PERUGIA – È stata presentata la terza edizione del Festival internazionale ecosostenibile ”Green Music”, con una conferenza stampa presieduta dall’ideatore e direttore artistico del Festival, il Maestro Maurizio Mastrini, dal sindaco del Comune di Piegaro, Roberto Ferricelli e dal direttore del Gal Trasimeno Orvietano, Francesca Caproni.
Il 16 giugno su Rai 1 replica di "Con il cuore"

ASSISI – Dopo il successo di lunedì 10 giugno, la serata benefica “Con il cuore, nel nome di Francesco”, condotta da Carlo Conti, verrà trasmessa in replica domenica alle 15.50 su Rai 1.