In tanti stanno ammirando “Raffaello giovane e il suo sguardo”

CITTA’ DI CASTELLO – Sono stati oltre 900 nei primi 15 giorni di novembre, gli ingressi alla Pinacoteca comunale di Città di Castello che, fino al 9 gennaio 2020, ospita la mostra ‘Raffaello giovane e il suo sguardo’, promossa da Comitato regionale umbro per le celebrazioni raffaellesche, Comune di Città di Castello e Regione Umbria, […]

Raffaello e la musica del Rinascimento: il concerto di Ensemble Sensus chiude il 54° Festival delle Nazioni

CITTA’ DI CASTELLO – La chiusura del 54° Festival delle Nazioni si inserisce nell’ambito delle celebrazioni italiane per il cinquecentesimo anniversario dalla morte di Raffaello Sanzio: si tratta di Ut Musica Pictura. Raffaello e la musica del Rinascimento, un concerto di musiche rinascimentali contemporanee del pittore e architetto urbinate che saranno eseguite dall’Ensemble Sensus (foto di copertina) gruppo […]

Raffaello, il mito e la modernità stasera su Rai 5

“Raffaello. Il mito e la modernità“. Da vedere in tv lo segnala per stasera su Rai 5 alle 21,15  perché si tratta di un filmato che ricostruisce agilmente, con studiosi ed esperti, la figura e la carriera dell’artista che non fu solo pittore e architetto, ma anche intellettuale capace di interpretare il progetto di un’intera […]

Città di Castello: per la mostra su Raffaello l’ingresso della Pinacoteca torna quello di un secolo fa per la mostra su Raffaello

CITTA’ DI CASTELLO – Raffaello farà il suo maestoso… ingresso in Pinacoteca comunale di Città di Castello in una entrata degna dell’occasione. L’accesso è di fatto tornato ad essere quello di un secolo fa, ovvero dal portale che si affaccia sui gioielli rinascimentali di Palazzo Vitelli alla Cannoniera e del giardino all’italiana. “Si entrava da […]

Raffaello da giovane a Città di Castello: l’inaugurazione della mostra slitta da marzo a settembre 2021

CITTA’ DI CASTELLO – La mostra “Raffaello giovane e il suo sguardo”, inizialmente prevista a fine marzo 2021 nella Pinacoteca Comunale di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, è stata spostata a settembre, data dell’inaugurazione sabato 18. La decisione, anticipata dal sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, viene spiegata oggi dall’assessore alla Cultura Vincenzo Tofanelli negli aspetti […]

Madonna di Foligno in chiave contemporanea: 115 candidature e la commissione ha bisogno di più tempo per la selezione

FOLIGNO – Così tante le candidature da richiedere un supplemento di tempo alla commissione per emettere il verdetto. E’ stata infatti posticipata la data prevista per l’annuncio degli artisti finalisti che hanno partecipato al bando “Open call: la Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere un capolavoro” per interpretare in chiave contemporanea […]

Napoleone e l’attrazione fatale per Raffaello: il lungo elenco delle opere rubate in Umbria

Raffaello è un po’ anche umbro. E l’Umbria è stata infatti terra di fatale attrazione per Napoleone che del genio artistico dell’Urbinate andava pazzo, portandosi via opere di inestimabile valore. Di questo e altro parliamo con Cristina Galassi docente di Storia della critica d’arte e del collezionismo e Direttore della Scuola di Socializzazione in Beni Storico […]