Mostra “Raffaello in Umbria”, l’arte del grande maestro urbinate spiegata in un video

PERUGIA – La pandemia l’ha fortemente penalizzata anche se già da ora si parla di una proroga dell’apertura sino al prossimo 4 aprile, mentre il programma ne individuava nel 6 gennaio 2021 la chiusura. Ma le meraviglie della mostra su “Raffaello in Umbria e la sua eredità” meritano una menzione speciale nell’ambito delle attività culturali […]
Fondazione CariPerugia Arte: porte virtuali aperte sul genio di Raffaello

PERUGIA – Raffaello nelle due mostre allestite dalla Fondazione CariPerugia Arte: webinar e pillole di approfondimento per andare alla scoperta delle opere esposte. Tutti gli appuntamenti, trasmessi sui canali Facebook e Youtube della Fondazione, possono essere consultati anche accedendo alle sezioni dedicate sul sito www.fondazionecariperugiaarte.it Oggi, venerdì 18 dicembre, verrà affrontato il tema “Deruta […]
San Mamiliano, la Pala di Jacopo Siculo “Raffaellista purissimo”

FERENTILLO – Il Cavalcaselle, l’accosta allo stesso Raffaello, apprezzando la testa di San Pietro “per disegno e ricchezza di toni, la tinta fusa con un buon impasto, alquanto ombreggiata con toni grigi”. Il Guardabassi la classificò come una delle migliori opere del Siculo ma non poté vederne la predella. Per il Cavalcaselle, il gruppo raffigurato […]
GemellArte 2020: Ozmo e Il Cortegiano col Puffo conquistano Saint-Ouen

TERNI – Il progetto di GemellArte, Fesival di cui vi abbiamo parlato ampiamente su Vivo Umbria, è approdato Oltralpe nella città gemellata con Terni fin dagli anni Sessanta, Saint-Ouen. Qui è stato presentato il murale realizzato dall’artista italiano Ozmo, uno dei pionieri e dei maggiori esponenti internazionali di arte urbana. L’opera permanente […]
Nel laboratorio di Raffaello Sanzio per scoprire il segreto del suo inconfondibile colore blu

PERUGIA – Lunedì 16 novembre dalle 18.00 sul canale Facebook della Fondazione CariPerugia Arte si potrà assistere al webinar “Il laboratorio di Raffaello e il blu Egizio”. Si tratta di un focus sul lavoro del Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto le cui attività di ricerca si sono subito concentrate su alcuni progetti […]
“Raffaello in Umbria” da record: duemila presenze in poco più di un mese d’apertura

PERUGIA – Pensate che numeri sarebbero stati senza il Dpcm che ha chiuso mostre e musei. Sono stati infatti oltre duemila i visitatori in un mese e poco più di apertura hanno ammirato la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” organizzata dalle Fondazioni CariPerugia Arte e Accademia di Belle Arti “Pietro […]
Raffaello e Unipg: a Città di Castello la mostra curata da Laura Teza e Marica Mercalli

CITTA’ DI CASTELLO – Sarà curata da Laura Teza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna dell’Università degli Studi di Perugia e da Marica Mercalli ora direttore generale per la Sicurezza del Patrimonio Culturale del MiBACT, la mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”, che verrà inaugurata il 27 marzo 2021 a Città
Anche il Teatro Sergio Secci è pronto a ripartire con una nuova stagione

TERNI – Dopo la scelta di un progetto per far rinascere il Verdi anche un altro teatro ternano è pronto a ripartire; tra novembre e dicembre ricomincia, seppur in maniera contenuta, la Stagione di Prosa del teatro comunale Sergio Secci.
L'omaggio di Tiferno Comics a Raffaello: inaugurata la mostra di Alessandro Bacchetta

CITTA’ DI CASTELLO – Fino all’11 ottobre, grazie alle opere del tifernate Alessandro Bacchetta, Tiferno Comics renderà omaggio al genio di Raffaello e a Città di Castello, amata terra della sua giovinezza. È stata infatti inaugurata ieri, sabato 26 settembre, la collaterale dal titolo “Raffaello. Da Roma a Città di Castello.
A caccia di Raffaello tra i vicoli di Panicale

PANICALE – Domenica 27 settembre ore 16, con partenza dall’Ufficio turistico di Panicale, Sistema Museo organizza una visita teatralizzata per famiglie per scoprire in modo divertente i segreti e le curiosità che ruotano intorno al grande artista e al dipinto a lui attribuito.