Isuc: Walter Biscotti commissario straordinario

Riguardo la sostituzione del presidente dell’Istituto per la storia contemporanea dell’Umbria, Isuc, di cui ci siamo occupati domenica scorsa su Vivo Umbria, c’è una sostanziale novità: come commissario straordinario il presidente dell’assemblea legislativa Marco Squarta ha individuato l’avvocato penalista Walter Biscotti. La nomina verrà formalizzata con una apposita delibera della giunta regionale.
Coronavirus, dalla Cina segni concreti di solidarietà grazie a Umbria Jazz

PERUGIA – Lo stretto legame tra Umbria Jazz e la Cina che si è instaurato in questi anni di trasferte musicali nel cuore dell’immenso Paese, in particolar modo nella provincia dello Yunnan, dove si trova la città di Chengdu, ha prodotto, in questo delicatissimo momento di emergenza sanitaria a causa della pandemia del Covid-19, momenti
Alberghiero Assisi, prosegue il progetto sull'analisi delle etichette alimentari

ASSISI – Il progetto dell’Istituto Alberghiero Assisi “Alla scoperta del cibo sano e sostenibile“ in collaborazione con l’associazione di difesa dei consumatori Codacons Umbria e la Regione Umbria (settore Tutela del consumatore) va avanti malgrado l’emergenza COVID_19.
Coronavirus e corona: gioco di parole di dubbio gusto, soprattutto se lo striscione si mette dove si soffre e si muore

C’è scritto sullo striscione in alto: ”Covid-19: anche se hai la corona non sei un re” segue #noicisiamo, Grazie a tutti la Direzione (si presume sanitaria dell’Ospedale). Mi scuserà la direzione sanitaria dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ma quello striscione, che ha firmato, francamente non è che sia una gran cosa.
Coranavirus e Cura Italia: la protesta dei 36 medici precari umbri del 118/112

L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il personale sanitario del Paese, che unito, continua alacremente a lavorare per cercare di vincere questa battaglia. I medici, di famiglia, del Pronto Soccorso, dei reparti ospedalieri, ai militari, sono uniti da un unico obiettivo: salvare più vite possibili, anche a costo di perdere la propria.
Umbria, a rischio un miliardo di Prodotto interno lordo

PERUGIA – Una spietata, interessante e propositiva analisi ci viene offerta da Giovanni Giorgetti di ESG89 Group sul quadro economico regionale già compromesso in passato e che sta evolvendo in maniera preoccupante ancora più oggi per il contesto drammatico che stiamo vivendo. O subendo. Per certi versi impotenti. E che, pertanto, richiede interventi immediati.
Quarta edizione di "Ingenium concorso di talenti" contro il bullismo

MAGIONE– Un concorso rivolto ai giovani nati negli anni 2006, 2007, 2008 e 2009, per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del bullismo e cyberbullismo.
Dentro la "Zona Rossa", inaugurata la mostra-reportage sul terremoto del 2016

PERUGIA – Una sobria inaugurazione, un diffuso senso del rispetto per ciò che si vede mentre gli autori della mostra spiegano perché. Perché questo loro viaggio giornalistico-fotografico nella Zona Rossa. Perché lo sgomento per una ricostruzione che non c’è. Perché per qualcuno le speranze nel domani si sono quasi spente.
Gubbio: bando di gara per il tracciato ciclo pedonale sul percorso dell'ex ferrovia

GUBBIO – Ormai il recupero attorno all’ex Ferrovia di Montecorona-Fossato di Vico, sembra felicemente avviato.
Terni apre le porte ad Andy Warhol e alla Pop Art

TERNI – Il biglietto da visita è di quelli “pesanti”: oltre 8 milioni di visitatori in dieci anni tra esposizioni in Italia e presenze all’estero.