Al Secci di Terni “Finale a sorpresa-Storia di un commediante” di e con Damiano Angelucci supervisione di Riccardo Leonelli

TERNI – Mercoledì 14 maggio, alle 21, al teatro Sergio Secci di Terni, andrà in scena lo spettacolo “Finale a sorpresa-Storia di un commediante” di e con Damiano Angelucci e con la supervisione artistica di Riccardo Leonelli (nella foto di copertina). LO SPETTACOLO “Lo spettacolo – spiegano gli organizzatori – mette in scena […]
Amelia, al Museo Civico sabato lo spettacolo “La disfatta-Gli ultimi giorni nel bunker”

AMELIA – Sabato 15 febbraio alle 18.30 alla Sala Boccarini del Museo Civico di Amelia va in scena “La disfatta–Gli ultimi giorni del bunker”, dell’attore e regista Riccardo Leonelli, su testo di Gianni Guardigli. Musiche di Francesco Pepicelli, scene di Leonardo Martellucci, costumi di Marinella Pericolini. LO SPETTACOLO “Il 30 aprile 1945 a Berlino – […]
Riccardo Leonelli al Clitunno di Trevi con “La disfatta. Gli ultimi giorni del bunker” di Gianni Guardigli

TREVI – Domenica 26 gennaio alle ore 17 al Teatro Clitunno a salire sul palco, in occasione della “Giornata della Memoria”, sarà Riccardo Leonelli con “La disfatta. Gli ultimi giorni del bunker” di Gianni Guardigli. Regia dello stesso Leonelli, allestimento di Leonardo Martellucci, musiche a cura di Francesco Pepicelli, costumi di Marinella Pericolini e produzione […]
“Accadde a Natale”: domani l’anteprima del film prodotto dall’Istess al Cenacolo San Marco di Terni

TERNI – Sarà l’anteprima assoluta del film Accadde a Natale a segnare il Natale dell’Istess. Il 25 dicembre alle ore 19 al Cenacolo San Marco sarà proiettato infatti il film prodotto da Istess Cinema che racconta la storia del Natale attraverso la Leggenda di San Nicola, la genesi di classici come Stille Nacht e White Christmas ed episodi storici come la tregua di […]
“Per guerra o per amore” della compagnia teatrale Povero Willy alla Rocca di Narni

NARNI – Venerdì 9 agosto, alle ore 21, la Rocca Albornoz di Narni ospiterà lo spettacolo teatrale “Per guerra o per amore – Amori e conflitti a Roma” della compagnia teatrale Povero Willy, organizzato da Archeoares in rappresentanza dell’Ati NarniArt. LO SPETTACOLO “Per guerra o per amore – si legge nella presentazione degli autori – […]
Acquasparta: tutto il programma di “L’Antica Fiera Lincea di Natale”

ACQUASPARTA – Ha preso il via ieri, 3 dicembre, ad Acquasparta l’edizione 2023 de “L’Antica Fiera Lincea di Natale”. Oggi vivoumbra.it rilancia l’articolato calendario delle iniziative previste fino al 14 gennaio diffuso dall’amministrazione comunale. Eccolo. VENERDI’ 8 DICEMBRE ore 15: “Becoming Xmas – un Natale dipinto” performance artistica a cura del Collettivo Becoming X (Corso […]
L’israeliana Iris Zaki e il palestinese Mohammed Almughanni trionfatori del Terni Film Festival

TERNI – Egypt, a Love Song di Iris Zaki racconta la storia della famiglia della regista, originaria dell’Egitto, e discendente da un matrimonio tra un musulmano e un’ebrea. Ha ottenuto l’Angelo per il miglior documentario. An Orange from Jaffa del regista palestinese Mohammed Almughanni di Gaza è ambientato in un posto di blocco israeliano si è aggiudicato […]
A Carsulae Teatro “Storia d’amore, di boschi e di follia” e “Su cantos de sas pedras”

TERNI – Venerdì 25 agosto, alle 20.45 al Teatro romano di Carsulae, va in scena Storia d’amore, di boschi e di follia, dai testi di Dino Campana, Sibilla Aleramo e Sebastiano Vassalli, con Benedetta Bucellato, Riccardo Leonelli, Germano Rubbi (in copertina la locandina dello spettacolo). Martedì 29 agosto, al Teatro romano ma alle 19.30, è […]
Con “Gli ultimi giorni dell’umanità” si chiude “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna estiva di prosa a Trevi

TREVI – Il ciclo di quattro spettacoli “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna di prosa estiva ideata per proseguire la Stagione Teatrale invernale che si svolge al Teatro Clitunno di Trevi, chiuderà il sipario domenica 20 agosto (ore 21) con “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Riccardo Leonelli, anche interprete sul palco con Germano Rubbi (suo pure […]
Panorami d’Autore a Villa Fabri: stasera “È arrivato il Novecento”, di e con Tonino Tosto

TREVI – Stasera, 18 agosto, alle ore 21 secondo appuntamento della prima edizione di “Panorami d’Autore a Villa Fabri”: in scena “È arrivato il Novecento”, scritto e diretto da Tonino Tosto (nella foto di copertina). In scena, oltre a Tonino Tosto, anche Susy Sergiacomo, accompagnati alla chitarra da Danilo Pace e al piano da Dario Troisi […]