Cerca
Close this search box.

Primo webinar di una serie per raccontare cos’รจ l’agricoltura sociale

UMBRIA – Giovedรฌ 29 aprile alle 17 lโ€™appuntamento con il webinar โ€œAgricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamoโ€ che sarร  trasmesso dalle pagine Facebook di Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria. Si tratta del primo di una serie di webinar attraverso cui, grazie alla voce di esperti del settore, il progetto […]

InvestiAMO Sociale, incontro online della Fondazione Cassa risparmio Perugia per sostenere il Terzo settore

PERUGIA – InvestiAMO Sociale โ€“ Formazione. Si intitola cosiโ€™ lโ€™incontro online organizzato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia che si svolgerร  domani alle ore 17, sui temi dellโ€™articolazione dellโ€™impiego delle risorse destinate al sociale e alla formazione. Interverranno allโ€™incontro, allโ€™indirizzo www.fondazionecrpg.com Giuseppe Campana esperto di Terzo settore; Fabio Fraticelli, chief operating officer di TechSoup […]

I casolari abbandonati: ecco i testimoni di un’era ormai dimenticata

PERUGIA – Emilio Sereni, nel suo memorabile Il capitalismo nelle campagne (la prima edizione รจ del 1947, ma ebbe nuova risonanza e ristampe nei primi anni โ€™70) dedica molte pagine anche allโ€™Umbria, allโ€™enorme miseria allโ€™indomani dellโ€™unificazione, alle terribili condizioni della mezzadria – particolarmente atroce nella nostra regione – e al successivo spopolamento delle campagne, un […]

"Lavorare รจ una parola", in un libro il problema del lavoro in era Covid

PERUGIA – Tutti sappiamo quanto รจ accaduto durante lโ€™emergenza Covid 19. Abbiamo vissuto un periodo di chiusura totale, molte persone hanno perso il lavoro, alcune hanno dovuto sospendere preziosi mestieri per ritrovarsi poi a dover riprendere in mano situazioni devastate. Ancora alcune attivitร  non sono del tutto ripartite.

“Lavorare รจ una parola”, in un libro il problema del lavoro in era Covid

PERUGIA – Tutti sappiamo quanto รจ accaduto durante lโ€™emergenza Covid 19. Abbiamo vissuto un periodo di chiusura totale, molte persone hanno perso il lavoro, alcune hanno dovuto sospendere preziosi mestieri per ritrovarsi poi a dover riprendere in mano situazioni devastate. Ancora alcune attivitร  non sono del tutto ripartite.

Foligno, Babbo Natale su un treno a vapore per raccogliere i doni

Foligno, Babbo Natale su di un treno a vapore per raccogliere i doni

FOLIGNO – Arriverร  su di un treno a vapore per raccogliere i doni. E’ un Babbo Natale sui generis quello che arriverร  alla stazione ferroviaria di Foligno. Il 15 dicembre – intorno alle ore 15,30 – aspetterร  i regali invece che distribuirli, per poi donarli ai bambini meno fortunati.